Numero esiguo di alunni, chiude la scuola di Villetta Barrea: il “mondo a parte” con un finale amaro

Numero esiguo di alunni, chiude la scuola di Villetta Barrea: il “mondo a parte” con un finale amaro
Terre Marsicane INTERNO

Abruzzo – La vicenda richiama il film “Un mondo a parte” di Riccardo Milani. Il finale, però, non ha niente a che vedere con quello raccontato nella pellicola girata nei territori del Parco Nazionale. Infatti, nel piccolo centro di Villetta Barrea, la scuola primaria “Teodorico Ciarletta”, a causa del numero non sufficiente di iscritti, deve chiudere. Lo scorso 8 Giugno è stato l’ultimo giorno di scuola per la scuola del paese abruzzese. (Terre Marsicane)

La notizia riportata su altri giornali

E la mente va alla trama di “Un Mondo a Parte”, il film di Riccardo Milani girato nelle vicine Pescasseroli e Opi; sullo schermo il rischio chiusura si risolve con l'arrivo di bambini migranti. Tocca a Villetta Barrea (L'Aquila), borgo lacustre dell'Alto Sangro, nel Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. (Il Sole 24 ORE)

L’ultima campanella è suonata nella giornata sabato scorso. VILLETTA BARREA. (Il Centro)

Ore 11.15 – Intervento del Presidente del Consiglio Comunale di Foligno Lorenzo Schiarea Deposizione Corona di Alloro dell’Amministrazione Comunale al Monumento alle Memorie della Città alla presenza del Picchetto d’Onore del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Film Albanese, chiude la scuola che ha ispirato "Un mondo a parte": solo dieci alunni iscritti

PARCO DEI CASTELLI ROMANI (Luciana Vinci) – “Un Parco di emozioni in una foto” è il concorso fotografico organizzato dal Parco regionale dei Castelli Romani all’interno dell’omonimo progetto “Un Parco di emozioni”, finanziato da LazioCrea nell’ambito delle “manifestazioni da realizzare nel territorio della Regione Lazio da marzo a giugno 2024”. (Cronache Cittadine)

Il polmone verde pometino, sopravvissuto all’agricoltura intensiva e all’industrializzazione del territorio, è stato esaltato nelle varie sfaccettature, a partire dal convegno di venerdì 7 Giugno, che si è focalizzato sul suo essere un serbatoio di biodiversità adiacente ad un centro abitato. (Cronache Cittadine)

Purtroppo, come riporta La Repubblica, la scuola di provincia che ha ispirato il film di Riccardo Milani con protagonisti Antonio Albanese e Virginia Raffaele, “Un mondo a parte“, ha chiuso proprio per mancanza di iscrizioni, problema sollevato proprio della pellicola. (Tecnica della Scuola)