Il regista Riccardo Milani: “Privi di bambini, i borghi sono a rischio”

Il regista Riccardo Milani: “Privi di bambini, i borghi sono a rischio”
la Repubblica INTERNO

Riccardo Milani, la scuola di Villetta Barrea, gemella del suo film “Un mondo a parte”, chiude davvero. Cosa prova? «È un dolore. Un dispiacere grande. Così si fa fatica ad avere occhi sul futuro. Certo, il problema è il calo demografico, ma istruzione e sanità sono dei pilastri della società italiana. Penso debba essere un dovere dello Stato non ottimizzare su elementi fondamentali quali la scuo… (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Se hai più di 18 anni e partecipi a una delle iniziative gratuite incluse nel programma di “Un Parco di emozioni” scatta una foto mentre svolgi l’attività. (Cronache Cittadine)

Tocca a Villetta Barrea (L'Aquila), borgo lacustre dell'Alto Sangro, nel Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Un'altra scuola di montagna non riaprirà a settembre. (Il Sole 24 ORE)

Purtroppo, come riporta La Repubblica, la scuola di provincia che ha ispirato il film di Riccardo Milani con protagonisti Antonio Albanese e Virginia Raffaele, “Un mondo a parte“, ha chiuso proprio per mancanza di iscrizioni, problema sollevato proprio della pellicola. (Tecnica della Scuola)

La scuola chiude, ma stavolta non è un film

PROGRAMMA Ore 11.00 – Piazza Don Minzoni Onori al Gonfalone della Città di Foligno (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il polmone verde pometino, sopravvissuto all’agricoltura intensiva e all’industrializzazione del territorio, è stato esaltato nelle varie sfaccettature, a partire dal convegno di venerdì 7 Giugno, che si è focalizzato sul suo essere un serbatoio di biodiversità adiacente ad un centro abitato. (Cronache Cittadine)

L’ultima non dell’anno scolastico, ma di tutta la storia della scuola dell’Infanzia e primaria. VILLETTA BARREA. (Il Centro)