Goccia fredda dall'Irlanda quanto dura? Cos'è cosa e perché sta ritardando l'estate. Le previsioni meteo

Goccia fredda dall'Irlanda quanto dura? Cos'è cosa e perché sta ritardando l'estate. Le previsioni meteo
ilmessaggero.it ESTERI

Dal caldo intenso ai nubifragi. Le temperature sono precipitate dopo essersi avvicinate ai 40 gradi. Perché? Si tratta di un fenomeno meteorologico noto come “goccia fredda”. Che ha portato a una perdita di circa 15°C nel giro di pochi giorni. Un calo improvviso: altro che estate, quasi autunno. E non solo. Ance tante piogge e temporali su almeno mezza Italia. Alle alte latitudini scorrono delle correnti (piu fredde e instabili) ben diverse rispetto a quelle che transitano a latitudini piu basse (molto calde e stabili) e gli scambi di calore tra Nord e Sud Europa in particolari condizioni possono evolvere, appunto, in una goccia fredda, ovvero in un blocco di aria fredda in quota che si stacca da una piu vasta depressione atlantica o nordeuropea. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Era il 1816 e la colpa non è stata del meteo ballerino, ma di un vulcano. Una primavera sotto la pioggia, porterà pure un’estate sotto la pioggia? Corriamo davvero il rischio di vivere «un anno senza estate»? Capitare, è già capitato una volta. (La Sentinella del Canavese)

Il 1816 è noto come L'anno senza estate a causa delle condizioni climatiche estreme e anomale che portarono a un abbassamento delle temperature globali Questo fenomeno fu principalmente causato dall'eruzione del Monte Tambora in Indonesia nel 1815, una delle più potenti della storia (3bmeteo)

Meteo Nord Italia: anno senza Estate, bufala o verità

In particolare, la regione alpina e subalpina è continuamente subissata da pioggia e temporali, nonché da temperature ben al di sotto delle medie. Diverse zone in essere, tra cui le pedemontane di Piemonte e Lombardia, non hanno ancora superato un solo giorno e 30 gradi e stanno subendo uno dei mesi di Giugno più nuvolosi della storia. (MeteoGiuliacci)