Virtus Segafredo Bologna - UNAHOTELS Reggio Emilia, pagelle e interviste
Articolo Precedente
Articolo Successivo
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA Cordinier voto 7 – Una fiammata offensiva a fine secondo quarto, e in generale presenza (anche mentale) migliore rispetto all’ultimo periodo. Quando lui funziona, generalmente funziona anche la squadra. Belinelli voto 6 – Il tiro pesante non gli entra, ma si rende comunque molto utile nell’ultimo quarto con i recuperi e un paio di assist per Akele. E’ comunque campo nel momento migliore dei suoi, preferito allo spento Clyburn di oggi. (Bologna Basket)
Se ne è parlato anche su altri media
Dopo gli ultimi risultati negativi, Berlino a parte, la curva bianconera resta deserta per protesta per tutto il primo quarto, e gli ultras di casa non si perdono molto visto che non segna nessuno per quasi 3 minuti e che si arriva alla sosta breve su un punteggio da minibasket, 11-11. (RaiNews)
A commentare il 69-45 incassato dalla sua UnaHotels Reggio Emilia nel derby con la Virtus Segafredo Bologna ci ha pensato coach Dimitris Priftis, dalla sala stampa della Segafredo Arena: "Congratulazioni alla Virtus, hanno giocato meglio di noi. (Sportmediaset)
Fino al 37-34, a poco meno di 4' dal termine del 3° quarto, Virtus Segafredo Bologna-UnaHotels Reggio Emilia è stata una delle partite più imprecise e confuse della stagione di LBA. Tutto quello che ci si aspetta da un derby emiliano, che non aveva reso giustizia al talento a disposizione di Ivanovic e Priftis. (Sportmediaset)
La Virtus torna a vincere anche in campionato, batte Reggio Emilia 69-45 e torna ad agganciare il primo posto: in una partita non proprio dedicata agli esteti del gioco, la Segafredo vola via nel secondo tempo passeggiando sull’Unahotels, priva di Smith, con Winston mezzo scavigliato e poverissima in attacco, dopo una prima parte di gara equilibrata e tutt’altro che piacevole. (Corriere di Bologna)
I biancorossi, già privi di Smith, tenuto a precauzionale riposo dopo una contusione lombare, hanno perso Winston per un guaio alla caviglia e non sono riusciti mai a produrre un minimo di attacco, chiudendo con soli 45 punti, una delle peggiori prestazioni offensive degli ultimi decenni in serie A». (Sportando)
Dopo le due sconfitte consecutive in LBA, la Virtus riparte dalla difesa e ritrova i due punti che le permettono di riprendere la corsa per la prima posizione finale, raggiungendo a 34 Brescia e Trapani. (Backdoorpodcast.com)