Calabria, il sistema ospedaliero è al collasso: il governo dichiara lo stato di emergenza

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'INDIPENDENTE SALUTE

Un sistema sanitario al collasso, ospedali obsoleti e cantieri bloccati. Dopo anni di immobilismo, ospedali fatiscenti e un Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) incapace di tradursi in riforme concrete, su richiesta del governatore calabrese Roberto Occhiuto, il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per il sistema ospedaliero della Calabria. Un provvedimento straordinario, di durata annuale, che solitamente viene attivato per catastrofi naturali, ma che ora si rende necessario per affrontare una crisi strutturale che ha messo in ginocchio l’assistenza sanitaria regionale. (L'INDIPENDENTE)

Su altre fonti

Benissimo! Anzi malissimo nel senso che tutte le dichiarazioni più che ottimistiche fatte negli ultimi tre anni dal Commissario/Presidente Occhiuto sulla sanità calabrese si stanno rivelando essere semplici annunci privi di riscontro pratico. (Il Lametino)

Minuti per la lettura Sanità e ospedali, tra progetti da rimodulare e deroghe al codice degli appalti. Le ragioni del secondo commissariamento Prociv (Quotidiano del Sud)

Il Governo ha deciso di commissariare la Calabria con la protezione civile considerata l’emergenza ospedaliera vissuta in una siffatta regione. di Ettore Jorio (Quotidiano Sanità)

Nella comunicazione al Dipartimento Occhiuto descrive "alcune ineludibili esigenze per le quali risulta necessaria l'emanazione di disposizioni che disciplinino procedure acceleratorie volte a consentire la rapida costruzione dei nuovi nosocomi". (Reggio TV)

La sanità in Calabria è da tempo in crisi, tra strutture obsolete, carenza di personale e finanziamenti inadeguati. La decisione mira a superare anni di stallo e ritardi nella costruzione di ospedali, garantendo tempi più rapidi e risorse adeguate per migliorare l’assistenza sanitaria ai cittadini. (Ultima Voce)

Riceviamo e pubblichiamo: Il Ministro della protezione Civile Musumeci ha fatto deliberare al Consiglio dei Ministri la dichiarazione dello stato di emergenza per la durata di dodici mesi in relazione alla situazione di criticità in atto concernente il sistema ospedaliero della regione Calabria. (CatanzaroInforma)