Alba Parietti: «Mia madre poteva essere una fata e poi una strega che mi feriva. Ho scoperto troppo tardi la sua malattia mentale»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Mia madre è stata un mistero per me quasi tutta la vita, l'ho risolto solo pochi anni fa quando in un cassettone ho ritrovato centinaia di quaderni scritti in segreto, dai 7 anni alla sua morte», ha proseguito. «Parlava della guerra, di mio padre, ma soprattutto della sua malattia mentale, e diceva di sé: questa è la storia di Graziella, una povera schizofrenica e di come ho fatto amicizia con lei». (Vanity Fair Italia)
Ne parlano anche altre testate
Alba Parietti, com’era sua madre, Grazia Di Pietromaria? «Una donna bellissima. Perché è come se ci fossero state «due Grazia»: la donna vivace e amata dagli amici d’infanzia della figlia, quella che in casa accoglieva tutti con calore e, dall’altra parte, la donna che improvvisamente diventava un’altra. (Corriere della Sera)
E così in casa si viveva questa situazione paradossale: c’era una donna allegra e premurosa che, nel giro di poco tempo, diventava sospettosa, aggressiva, a tratti violenta con mio padre. Colta, spiritosa, un’avida lettrice e una raffinata pianista». (ilmessaggero.it)
Con grande sincerità, la showgirl ha parlato di un (Io Donna)
Siamo abituati a vederla bellissima, sorridente e brillante ma Alba Parietti nasconde un dolore di cui parla pochissimo. Recentemente è però tornata sulle problematiche di natura mentale che affliggevano sua madre Grazia Di Pietromaria, una donna a cui oggi deve tutto e soprattutto la persona che è diventata. (DiLei)
Alba Parietti ha avuto una madre che soffriva di disturbi mentali mai diagnosticati. Come moltissime altre persone, ha fatto i conti con lo stigma che segna chi attraversa questo mondo di ombre e di demoni nascosti”. (Il Fatto Quotidiano)
Il monologo di Alba Parietti "Molti anni fa dissi a mio padre: 'Preferirei che la mamma morisse'. (Today.it)