Alba Parietti e la malattia mentale della madre: "Ha nascosto il suo male a tutti, lei fingeva di stare bene"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alba Parietti non parla spesso della madre, Grazia Dipietromaria, ma quando lo fa è impossibile non commuoversi. Lo ha fatto anche ieri sera, a Le Iene, con un monologo con il quale ha provato a sensibilizzare sul tema delle malattie mentali, di cui ancora oggi si parla troppo poco. Il racconto parte da lei bambina che non comprende come sua madre possa essere contemporaneamente "madre" e "fata". Il monologo di Alba Parietti "Molti anni fa dissi a mio padre: 'Preferirei che la mamma morisse'. (Today.it)
Su altre fonti
In un’intervista Parietti ha descritto la madre come “due donne in una”, una persona che alternava momenti di grande affetto e premura a episodi di aggressività e violenza. Questa dualità ha segnato profondamente la vita della showgirl e della sua famiglia. (Radio Kiss Kiss)
Alba Parietti ha deciso di aprire un capitolo intimo e doloroso della sua vita raccontando la malattia mentale della madre, Grazia Dipietromaria, in un'intervista al Corriere della Sera e in un toccante monologo a Le Iene il 18 marzo scorso. (Io Donna)
“Mia madre era malata di depressione bipolare, soffriva di una profonda instabilità emotiva”, ha raccontato Alba. Alba Parietti ha aperto il suo cuore in una lunga intervista al Corriere della Sera, raccontando per la prima volta in profondità il dolore che ha segnato la sua infanzia: la malattia della madre, Grazia Dipietromaria, che soffriva di disturbo bipolare. (alfemminile.com)
Bellissima, colta, pianista raffinata, era una figura straordinaria, ma segnata da una malattia mentale mai diagnosticata. "C’era una donna allegra e premurosa che, nel giro di poco tempo, diventava sospettosa, aggressiva, a tratti violenta con mio padre", racconta Alba Parietti al Corriere della Sera, aprendo uno squarcio sul passato di sua madre Grazia. (Tiscali)
La conduttrice in una intervista a Il Corriere della Sera ha raccontato anche alcuni aspetti dolorosi della sua vita in famiglia con una madre, Grazia Di Pietromaria, che era “una donna bellissima. Come moltissime altre persone, ha fatto i conti con lo stigma che segna chi attraversa questo mondo di ombre e di demoni nascosti”. (Il Fatto Quotidiano)
Recentemente è però tornata sulle problematiche di natura mentale che affliggevano sua madre Grazia Di Pietromaria, una donna a cui oggi deve tutto e soprattutto la persona che è diventata. Oggi, quella sofferenza appartiene a un passato che fa ancora parte del suo presente ma che, grazie al lavoro fatto su se stessa, non la condiziona più. (DiLei)