I 10 club di calcio più titolati nella storia del calcio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Europa Calcio SPORT

Quali sono i club di calcio con più trofei? Ogni stagione, le grandi squadre del calcio mondiale partono con lo stesso obiettivo: arricchire la propria bacheca di trofei. Il successo è parte della loro identità, con club leggendari che hanno costruito la loro storia su vittorie e riconoscimenti. Ma quali sono i club di calcio più titolati di sempre? Ecco la classifica dei primi 10 basata sul numero di trofei conquistati. (Europa Calcio)

Se ne è parlato anche su altri media

Massimo Ambrosini si schiera con chi ritiene necessario che Milan e Inter costruiscano un nuovo stadio, poiché San Siro, pur essendo un simbolo storico del calcio, non è più in grado di garantire gli introiti fondamentali per competere con le grandi squadre europee. (InterNews24.com)

L’operazione per la realizzazione del nuovo stadio di Milano, nell’area di San Siro, vale 1,2 miliardi di euro: potrà ospitare circa 71’500 persone e sarà operativo 365 giorni l’anno. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Lo ha detto l'ex giocatore del Milan Massimo Ambrosini parlando del nuovo stadio di Milano a margine della presentazione della Milano Marathon nella sede del Comune di Milano. "Penso sia inevitabile che si vada verso un nuovo stadio, per stare al passo con quello che succede nel mondo e soprattutto per le società che hanno bisogno di aumentare i ricavi". (Tuttosport)

Vale 1,2 miliardi di euro l'operazione per la realizzazione del nuovo stadio di Milano nell'area di San Siro. Un impianto che avrà una capienza di circa 71.500 posti e che sarà operativo 365 giorni l'anno. (Milan News)

Massimo Ambrosini si iscrive al partito di coloro i quali sostengono che Milan e Inter debbano dotarsi di un nuovo impianto, visto che San Siro, monumento della storia del calcio, non può più assicurare quei ricavi indispensabili per stare al passo con i club d'élite d'Europa. (Fcinternews.it)

Il nuovo stadio avrà 71.500 posti, di cui 13.500 premium. Sarà posizionato nella zona ovest dell’area di San Siro, a 74 metri dai condomini di via Federico Tesio. Sarà uno stadio a catino con due anelli che arriveranno a ridosso del campo, all’inglese, come quasi tutti gli stadi moderni. (Radio Popolare)