Commerz, ok Bce a Orcel, ma la scalata slitta al 2026
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si apre uno spiraglio nel fronte tedesco di Unicredit anche se la possibilità di proseguire l’acquisizione è rinviata al 2026 dovendo superare alcuni step formali e politici. Sulla scia delle indiscrezioni, ieri la Bce ha autorizzato la banca guidata da Andrea Orcel ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9%. Gae Aulenti detiene il 28% di cui il 9,5% diretto in azioni acquisite per metà dal governo e metà in Borsa e il restante 18,5% in strumenti derivati sui quali è stata aperta una copertura. (ilmessaggero.it)
Su altre testate
UniCredit Spa UCG ha comunicato venerdì 14 marzo di aver ricevuto l’autorizzazione della Banca Centrale Europea ad aumentare la propria partecipazione in Commerzbank fino al 29,9%. (Morningstar)
La resistenza tedesca alla scalata di Unicredit a Commerzbank perde i primi pezzi. Francoforte piccona la resistenza di Berlino. (La Stampa)
UniCredit, ok dalla Bce all’aumento in Commerzbank UniCredit ha ottenuto l’autorizzazione della Bce ad aumentare la propria partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9%. La banca, guidata da Andrea Orcel, ha sottolineato che “sebbene l’approvazione confermi la solidità finanziaria di UniCredit e la sua conformità ai requisiti normativi, restano diversi fattori che influenzeranno eventuali sviluppi futuri e le relative tempistiche”. (Economy Magazine)
Via libera della Bce ad Unicredit ad aumentare la partecipazione in Commerzbank fino al 29,9%. E' quanto si legge in una nota diffusa dall'istituto di credito. (Adnkronos)
Se aggregazione dovrà essere tra la banca tedesca e l’istituto milanese guidato da Andrea Orcel sarà, con molta probabilità, soltanto nel 2026. Tempi più lunghi per la possibile scalata di Unicredit su Commerzbank (L'HuffPost)
'I più scettici sono il cancelliere Olaf Scholz, il leader politico Friedrich Merz e la ceo di Commerzbank Bettina Orlopp', dichiara all'Adnkronos Marta (Adnkronos)