La scalata in Commerzbank di Unicredit può continuare. Lo ha stabilito la Banca centrale europea nella giornata di venerdì, autorizzando la banca di Piazza Gae Aulenti a salire…
Leggi
Francoforte piccona la resistenza di Berlino. La resistenza tedesca alla scalata di Unicredit a Commerzbank perde i primi pezzi. La Bce, infatti, ha…
Leggi
Unicredit incassa il via libera della Banca centrale europea per salire fino al 29,9% di Commerzbank, ma la campagna di Germania si profila una guerra di trincea dalle mille insidie. Tant'è che Andrea Orcel, il numero uno di Piazza Gae Aulenti, dovrà tirare fuori le sue migliori qualità per aprire una breccia nel muro di Berlino. Il termometro della situazione lo danno non solo le dichiarazioni critiche del cancelliere in pectore Friedrich Merz che preferirebbe costruire un polo tutto tedesco intorno a Commerz, ma anche l'opinione…
Leggi
Christine Lagarde ha mantenuto la promessa. Da sempre favorevole alle fusioni transfrontaliere delle banche europee, la presidente della Bce aveva fatto capire da tempo di considerare la scalata di Unicredit su Commerzbank un’opportunità per rafforzare il sistema. Così ieri ha acceso la luce verde sull’operazione, autorizzando il gruppo guidato dall’ad Andrea Orcel a salire fino al 29,9% del capitale della banca tedesca.
Leggi
TORINO. Francoforte piccona la resistenza di Berlino. La resistenza tedesca alla scalata di Unicredit a Commerzbank perde i primi pezzi. La Bce, infatti, ha dato il via libera alla banca di Piazza Gae Aulenti per salire fino al 29,9% del capitale. Una decisione attesa anche perché la vigilanza europea è chiamata a valutare, in particolare, gli aspetti finanziari dell’operazione perché l’investimento non deve mettere a rischio la struttura di capitale di nessuno dei soggetti…
Leggi
Si apre uno spiraglio nel fronte tedesco di Unicredit anche se la possibilità di proseguire l’acquisizione è rinviata al 2026 dovendo superare alcuni step formali e politici. Sulla scia delle indiscrezioni, ieri la Bce ha autorizzato la banca guidata da Andrea Orcel ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9%. Gae Aulenti detiene il 28% di cui il 9,5% diretto in azioni acquisite per metà dal governo e metà in Borsa e il restante 18,5% in strumenti derivati sui quali è stata aperta una…
Leggi
Dopo l’approvazione della Bce all’aumento della partecipazione di UniCredit in Commerzbank, resta lo scetticismo in Germania. 'I più scettici sono il cancelliere Olaf Scholz, il leader politico Friedrich Merz e la ceo di Commerzbank Bettina Orlopp', dichiara all'Adnkronos Marta
Leggi
Tempi più lunghi per la possibile scalata di Unicredit su Commerzbank. Se aggregazione dovrà essere tra la banca tedesca e l’istituto milanese guidato da Andrea Orcel sarà, con molta probabilità, soltanto nel 2026. Il gruppo bancario milanese ha segnato però un punto centrale verso la possibile fusione che darebbe vita al più grande gruppo del credi…
Leggi
La Banca Centrale Europea ha dato il via libera a UniCredit per acquisire fino al 29,9% della tedesca Commerzbank. Tuttavia, durante le settimane necessarie all'autorizzazione lo scenario è profondamente cambiato, sia dal punto strattamente finanziario sia su quello politico internazionale. L'istituto italiano guidato da Andrea Orcel (in foto) ha infatti precisato che probabilmente aspetterà fino al 2026 prima di valutare un'eventuale offerta per il controllo totale della banca tedesca.
Leggi
La Banca Centrale Europea (Bce) ha dato il via libera a UniCredit per incrementare la sua partecipazione in Commerzbank fino al 29,9%. L’istituto italiano, guidato dal ceo Andrea Orcel, ha annunciato l’autorizzazione in una nota ufficiale il 14 marzo, sottolineando che «mentre l’approvazione evidenzia la solidità finanziaria e l'ottemperanza regolamentare di UniCredit, vi sono ancora diversi fattori che…
Leggi
UniCredit ha ottenuto l’autorizzazione della Bce ad aumentare la propria partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9%. La banca, guidata da Andrea Orcel, ha sottolineato che “sebbene l’approvazione confermi la solidità finanziaria di UniCredit e la sua conformità ai requisiti normativi, restano diversi fattori che influenzeranno eventuali sviluppi futuri e le relative tempistiche”. UniCredit, ok dalla Bce all’aumento in Commerzbank Unicredit precisa inoltre che “sono…
Leggi
UniCredit Spa UCG ha comunicato venerdì 14 marzo di aver ricevuto l’autorizzazione della Banca Centrale Europea ad aumentare la propria partecipazione in Commerzbank fino al 29,9%. Tuttavia, la banca ha precisato che una decisione su un ulteriore incremento non è probabile nel 2025, a causa di valutazioni antitrust, discussioni con gli stakeholder e altre considerazioni regolamentari che stanno influenzando i tempi dell’operazione.
Leggi
Via libera della Bce ad Unicredit ad aumentare la partecipazione in Commerzbank fino al 29,9%. E' quanto si legge in una nota diffusa dall'istituto di credito. Secondo quanto riporta la nota, Unicredit ha ricevuto l'autorizzazione della Bce ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9%. Mentre l'approvazione evidenzia la solidità finanziaria e l’ottemperanza regolamentare di Unicredit, vi sono ancora diversi fattori che determineranno…
Leggi
Un investimento oltre quello attuale in Commerzbank “non è probabile” nel 2025 e “il focus resta sulla realizzazione del piano strategico” in corso, dice l’istituto di piazza Gae Aulenti La scalata di Unicredit alla banca tedesca Commerzbank fa un altro passo in avanti. Stamane Unicredit ha infatti ricevuto l’autorizzazione della Bce ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9%, come era…
Leggi
Unicredit ha ricevuto l'autorizzazione della Bce ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9%. E ora guarda alla reazione del governo tedesco. "Unicredit resta in attesa dell'opportunità di avviare un dialogo costruttivo con il nuovo governo della Repubblica Federale di Germania, una volta formatosi", si legge in una nota dell'istituto di credi…
Leggi
Unicredit ha strappato il via libera della Bce ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9% del capitale. Ma la banca italiana continua a muoversi si più fronti e, contemporaneamente, ottiene dalla Bce anche l'autorizzazione ad effettuare un aumento di capitale a servizio dell'OPS sul Banco BPM. La crescita nel capitale di Commerzbank Unicredit dunque potrà arrivare al 29,9% di Commerzbank.
Leggi
Mentre l'approvazione evidenzia la solidità finanziaria e l’ottemperanza regolamentare di Unicredit, vi sono ancora diversi fattori che determineranno qualsiasi sviluppo successivo e la relativa tempistica Luce verde dalla Bce. Unicredit ha avuto il via libera per acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9%. Mentre l'approvazione evidenzia la solidità finanziaria e l’ottemperanza regolamentare di Unicredit, vi sono ancora diversi fattori che determineranno…
Leggi
Unicredit ha ricevuto l'autorizzazione della Bce ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9%. Ad annunciarlo in una nota è il gruppo guidato da Andrea Orcel. «Mentre l'approvazione evidenzia la solidità finanziaria e l'ottemperanza regolamentare di UniCredit, vi sono ancora diversi fattori che determineranno qualsiasi sviluppo successivo e la relativa tempistica», si legge nella nota.
Leggi