BCE autorizza Unicredit a salire al 29,9% di Commerzbank: gli sviluppi della vicenda

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QuiFinanza ECONOMIA

Unicredit ha strappato il via libera della Bce ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9% del capitale. Ma la banca italiana continua a muoversi si più fronti e, contemporaneamente, ottiene dalla Bce anche l'autorizzazione ad effettuare un aumento di capitale a servizio dell'OPS sul Banco BPM. La crescita nel capitale di Commerzbank Unicredit dunque potrà arrivare al 29,9% di Commerzbank. (QuiFinanza)

La notizia riportata su altri giornali

La grande scalata del secondo istituto italiano alla concorrente tedesca, iniziata a settembre, ha portato il gruppo guidato da Andrea Orcel a detenere, direttamente Lo ha stabilito la Banca centrale europea nella giornata di venerdì, autorizzando la banca di Piazza Gae Aulenti a salire fino al 29,9% del capitale dell'istituto di Francoforte. (Inside Over)

Una decisione attesa anche perché la vigilanza europea è chiamata a valutare, in particolare, gli aspetti finanziari dell’operazione perché l’investimento non … La Bce, infatti, ha dato il via libera alla banca di Piazza Gae Aulenti per salire fino al 29,9% del capitale. (La Stampa)

Il termometro della situazione lo danno non solo le dichiarazioni critiche del cancelliere in pectore Friedrich Merz che preferirebbe costruire un polo tutto tedesco intorno a Commerz, ma anche l'opinione dell'intellighenzia più ascoltata dalle parti della Cdu, il partito perno del nuovo governo che sarà: «Con il progetto dell'unione bancaria incompleto», è l'opinione di Tobias Troeger, professore di diritto commerciale della Goethe University interpellato da Reuters, «la zona euro non è attrezzata per affrontare una crisi delle dimensioni di Unicredit/Commerzbank». (il Giornale)

Unicredit, l'esperto: "Operazione su Commerzbank per entrare in modo più incisivo nell’economia tedesca"

Sulla scia delle indiscrezioni, ieri la Bce ha autorizzato la banca guidata da Andrea Orcel ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9%. Gae Aulenti detiene il 28% di cui il 9,5% diretto in azioni acquisite per metà dal governo e metà in Borsa e il restante 18,5% in strumenti derivati sui quali è stata aperta una copertura. (ilmessaggero.it)

TORINO. Una decisione attesa anche perché la vigilanza europea è chiamata a valutare, in particolare, gli aspetti finanziari dell’operazione perché l’investimento non deve mettere a rischio la struttura di capitale di nessuno dei soggetti in causa. (La Stampa)

'I più scettici sono il cancelliere Olaf Scholz, il leader politico Friedrich Merz e la ceo di Commerzbank Bettina Orlopp', dichiara all'Adnkronos Marta (Adnkronos)