Trovata nella boscaglia la seconda auto usata dopo l’assalto ai portavalori in Toscana
Articolo Precedente
Articolo Successivo
E sono due. È stato ritrovato dai carabinieri di Piombino questa mattina anche il secondo suv che i rapinatori dell'assalto al portavalori a San Vincenzo (Livorno) avevano usato venerdì sera per la fuga. Il mezzo era stato nascosto nella boscaglia in una zona impervia nel territorio di Suvereto, nello stesso territorio provinciale. Il primo dei tre veicoli invece era stato trovato all’indomani del colpo: sempre un suv, era in un campo nell'entroterra pisano, in linea d'aria non lontano dal luogo dell'assalto. (L'Unione Sarda.it)
La notizia riportata su altri giornali
I mezzi utilizzati dai rapinatori entrati in azione nel pomeriggio del 28 marzo, sono stati rubati alla fine di ottobre dello scorso anno ad un operatore senese che trasporta cavalli e altri animali in tutto il territorio nazionale e all’estero: la vittima del furto è nota nell’ambiente delle scuderie e dei maneggi, frequentato da molti sardi per ragioni di lavoro. (L'Unione Sarda.it)
Ed è su queste piccole falle che stanno lavorando i carabinieri del nucleo investigativo di Livorno in collaborazione con le altre forze di polizia. San Vincenzo (Livorno), 30 marzo 2025 – Professionisti del crimine, ma nonostante un’organizzazione para-militare, qualche sbavatura c’è stata nel colpo da 4 milioni di euro al furgone portavalori. (LA NAZIONE)
Proseguono senza sosta le indagini del Comando provinciale dei carabinieri di Livorno dopo l'assalto a due furgoni portavalori della ditta Battistolli avvenuto venerdì 28 marzo lungo la variante Aurelia, nel territorio di San Vincenzo (Livorno). (Sardegna Live)

Una seconda auto, una Volvo grigia, usata per la fuga dai banditi è stata ritrovata dai carabinieri oggi, domenica 30 marzo, in un dirupo nella boscaglia tra Sassetta e Suvereto, in provincia di Livorno, ed è stata recuperata. (Leggo.it)
Una seconda auto, una Volvo grigia, usata per la fuga dai banditi è stata ritrovata dai carabinieri oggi, domenica 30 marzo, in un dirupo nella boscaglia tra Sassetta e Suvereto, in provincia… (La Repubblica Firenze.it)
"All'epoca, subito dopo l'assalto a un portavalori sulla statale 131, abbiamo istituito una task force e avviato un protocollo con le società di vigilanza che ha dato ottimi risultati. (YouTG.net)