Anticipazioni Design Week 2025. Uno tsnunami di eventi. Gridano sold out, ma non è così. E si spera nelle prenotazioni last minute

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Anche il design risentirà dei dazi? Anche su mobilio e oggetti di design si abbatterà la ghgiiottina del Trump più furioso dell’epico Orlando. Ma alla sua età non dovrebbe fare attenzione all’”incontinenza”? Comunque nubi scure sorvolano sulla Milano Design Week, catalizzatore mondiale con espositori e compratori provenienti da ogni angolo del pianeta. Sarà anche per i prezzi che lievitano per la Design Week (alloggi, ristoranti, trasporti), il pienone di presenze si fa attendere. (Il Fatto Quotidiano)

Su altre fonti

La settimana del Salone del Mobile e della Design Week vede il capoluogo lombardo al centro della scena internazionale. Il giro d’affari per la città è di 280 milioni e almeno 320mila visitatori. Il Salone 2025 registra un nuovo massimo storico degli eventi. (Il Sole 24 ORE)

Uno spazio che si adatta, si evolve e si lascia attraversare, pensato per ispirare e connettere, seguendo un mantra che suona come un ritmo perfetto: andamento lento». «Casa Ornella è un organismo in movimento, un luogo che pulsa di energia e ridefinisce il modo di vivere il design. (Living Corriere)

Lubna è il nuovo progetto firmato dall'imprenditore Lorenzo Querci e dallo chef Enrico Croatti che in città hanno già dato vita a Moebius, bar e ristorante che ha conquistato 1 stella Michelin e la trentottesima posizione nella classifica mondiale dei 50 Best Bars. (Corriere Milano)

Dalla Milano Design Week atteso un giro d'affari di 278 milioni (+16%) nonostante i dazi: parla l'assessora Alessia Cappello

Un cocktail list per i 25 anni di Armani/Casa Una nuova lista cocktail all’Armani/Bamboo Bar, icona dello stile milanese, celebra i 25 anni di Armani/Casa. (Mediaset Infinity)

Tre spazi unici – That’s Panaro, Particolare Bistrot e Classico trattoria & cocktail – ridefiniscono l’esperienza gastronomica trasformando ogni ambiente in un vero e proprio palcoscenico dove estetica, funzionalità e atmosfera si fondono per offrire un’esperienza multisensoriale. (panorama.it)

Così Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo Economico del capoluogo lombardo, presenta a MF-Milano Finanza la rassegna, in programma dal 7 al 13 aprile, da anni un appuntamento strategico per l’economia milanese e non solo. (Milano Finanza)