Alfa Romeo Giulia 2026: la nuova generazione sarà rialzata ma con linee filanti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La nuova Alfa Romeo Giulia, attesa per il 2026, rappresenta un’innovazione radicale che unisce tradizione e modernità, rivoluzionando il concetto di berlina sportiva italiana. Con un design che fonde eleganza e sportività, il modello abbraccia le sfide della mobilità contemporanea senza tradire il DNA del marchio. Alfa Romeo Giulia 2026, cosa sappiamo Costruita sulla piattaforma STLA Large, condivisa con la prossima Stelvio prevista per il 2025, la Giulia sarà leggermente rialzata per ospitare il pacco batterie delle versioni elettrificate (nella foto un render realizzato da Alessandro Capriotti di Capriotti CarDesign). (motori.it)
Ne parlano anche altre fonti
Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni riguardanti il suo design e la sua configurazione. Dopo un anno di attese e indiscrezioni, sembra che finalmente inizino a emergere dettagli più concreti su quella che sarà l’evoluzione della berlina sportiva del Biscione. (Autoappassionati.it)
Le cose però sembrano essere cambiate. Originariamente il SUV avrebbe dovuto essere solo elettrico al 100 per cento con la versione top di gamma Quadrifoglio che avrebbe avuto quasi 1000 cavalli di potenza e un’accelerazione spaventosa. (ClubAlfa.it)
Le nuove versioni non saranno esclusivamente elettriche, come inizialmente previsto, ma offriranno una gamma di motorizzazioni che include opzioni mild hybrid e il ritorno del celebre V6 2.9 per le versioni Quadrifoglio. (Autoblog)