E’ ancora ‘allievo contro maestro’, i precedenti di Palladino vs Gasperini

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Calcio Atalanta SPORT

“Stavolta proverà a far male al suo maestro: nei primi quattro precedenti (tre con il Monza, uno all’andata con la Fiorentina) Gasp non gli ha lasciato neanche un punto. L’ultimo incrocio è datato settembre scorso, ko pirotecnico (3-2) a Bergamo: era un’altra Fiorentina, era un altro Palladino”. Lo scrive Il Corriere dello Sport in edicola. “A sei mesi di distanza, la storia è cambiata: il contesto sarà diverso, con un Franchi che si preannuncia vicino al sold out (più di ventimila spettatori attesi, con ventitremila posti disponibili) e una Fiorentina alla ricerca della quarta vittoria interna consecutiva” si legge. (Calcio Atalanta)

Ne parlano anche altri giornali

La giornata numero 30 potrebbe avere in serbo una bella lode. Domani alle 15 al Franchi (arbitra Doveri, diretta tv su Dazn), la squadra di Tullio Gritti, in panca al posto dello squalificato Gian Piero Gasperini, proverà a fare la voce grossa lontana da Bergamo (Corriere Bergamo - Corriere della Sera)

Una vittoria fondamentale per i viola nella corsa a un piazzamento europeo.LA MIGLIOR FIORENTINA DELL'ERA COMMISSO DOPO 30 GIORNATE - "Bisogna dire grazie alla società e al presidente, che ha costruito una squadra forte con valori tecnici e umani. (Calciomercato.com)

"Ieri in rifinitura ha preso un colpo al ginocchio, una contusione. Non dovrebbe essere grave, speriamo di recuperarlo martedì". PARISI - "Solo crampi. Sta bene". (SOS Fanta)

Un successo firmato dalla rete allo scadere del primo tempo di Moise Kean che fa sognare sempre di più i tifosi viola, ora a -5 dalla Champions League. Dopo il 3-0 contro la Juventus, non sembra volersi fermare la Fiorentina che ottiene tre punti anche contro l' Atalanta . (Tuttosport)

La Gazzetta dello Sport si sofferma su Raffaele Palladino e Gian Piero Gasperini (Viola News)

Al termine del successo ottenuto sull’Atalanta, dalla sala stampa del Franchi ha preso la parola il tecnico della Fiorentina Raffaele Palladino. Ecco le sue parole: “Se siamo arrivati a due mesi dalla fine del campionato in queste posizione di classifica è perché tutto il percorso è stato positivo. (Firenze Viola)