De Aliprandini all'attacco del podio (che dista meno di 4 decimi) nell'arena di Sun Valley: alle 19.00 si decide il gigante
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Finali di Coppa del Mondo: 2^ manche in condizioni sempre più impegnative per decidere la penultima gara della stagione in campo maschile, con Loic Meillard che ha 53 centesimi su Lucas Pinheiro Braathen, di nuovo alla ricerca della prima vittoria per il Brasile, e 0"65 su Henrik Kristoffersen, con Odermatt ad un secondo che non ha nulla da perdere e precede di una manciata di centesimi l'unico azzurro protagonista, autore di una 1^ positiva. (NEVEITALIA.IT)
Se ne è parlato anche su altre testate
Tracciatura croata, temperature abbondantemente sopra lo 0°C e una “Greyhawk/Hemingway” che presenterà quasi certamente il conto già dopo poche discese. Tutto pronto per la prima manche del gigante maschile alle finali di Sun Valley, al via dalle ore 16.30 italiane (le 9.30 nella località dell’Idaho), con Thomas Tumler pettorale 1 per provare a regalare alla Svizzera un’altra vittoria e magari la sua seconda della carriera dopo Beaver Creek, dopo il gran podio di Hafjell: il veterano rossocrociato si gioca anche il podio di specialità, apertissimo alle spalle di Marco Odermatt già vincitore di un’altra coppa e oggi al cancelletto con il 7 e un probabile svantaggio in termini di segni in pista rispetto ad alcuni diretti rivali per il successo di giornata. (NEVEITALIA.IT)
Lo precedono a sorpresa il portacolori dell'Andorra Joan Verdu (4° a +0.80) e Stefan Brennsteiner (+0.96). (Eurosport IT)
Lotta aperta per il podio di specialità, Meillard scatta con il 4 tra Steen Olsen e Kristoffersen: numero 11 per Luca De Aliprandini, mentre la botta patita a Hafjell condiziona ancora il gardenese. (NEVEITALIA.IT)
Nell'ultimo Gigante della stagione a Sun Valley (Stati Uniti) Loic Meillard si conferma in gran forma e fa il vuoto nella prima manche: alle sue spalle Lucas Pinheiro Braathen (+0.53) e Henrik Kristoffersen (+0.65). (NEVEITALIA.IT)
Oggi, mercoledì 26 marzo, alle finali di sci alpino di Sun Valley si disputa il gigante maschile. Marco Odermatt è il favorito per la vittoria in questa annata in cui ha conquistato la sua quarta coppa del mondo generale, la quarta di gigante, la terza in Supergigante e la seconda in discesa, oltre alla medaglia d'oro in SuperG ai mondiali di Saalbach 2025. (Today.it)
Oggi a Sun Valley (1^ manche alle ore 16.30, la 2^ alle 19.00) l'ultima gara maschile tra le porte larghe, con la coppa già nelle mani di Odermatt che proverà a tornare al successo in gigante ma partirà col numero 7, in condizioni simili a quelle viste ieri per la sfida femminile. (NEVEITALIA.IT)