Mattarella all'Europa: le decisioni sulla difesa non sono più rinviabili
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Non è un caso che, mentre a Parigi si discute sul conflitto nell’Ucraina invasa dai soldati della Federazione russa e mentre mezzo pianeta comunque si lacera su rincorsa agli armamenti, sanzioni, guerre commerciali e smanie belliciste proiettate perfino nello spazio, Sergio Mattarella decida di farsi sentire lanciando un allarme sul rischio dell’inerzia. Un pericolo che, per quanto riguarda il nostro orizzonte continentale, è sintetizzabile nel suo scatto di incredulità: ma l’Unione europea pensa davvero di poter rinviare sempre le decisioni in materia di Difesa? Insomma, si preferisce perdere ancora tempo in dispute stucchevoli invece di fare presto? Un’ipotesi che il capo dello Stato non intende neppure considerare, dato lo scenario internazionale entrato da qualche anno convulsamente in movimento. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altre testate
L’evento, aperto al pubblico dalle 9:00 alle 13:00, ha permesso ai giovani visitatori di conoscere da vicino le attività operative, addestrative e manutentive dell’Arma Azzurra. (Galatina)
In vista dei Riti della Settimana Santa, la Confraternita del Carmine e Purgatorio di Mottola organizza per Domenica 6 Aprile alle ore 20:00 presso la Chiesa del Carmine il Concerto della Passione, giunto quest’anno alla sua XXXVIII edizione. (Tarantini Time Quotidiano)
Oggi, venerdì 28 marzo, all’interno del Comando delle Scuole dell’Aeronautica Militare/3ª Regione Aerea (CSAM/3ªRA) di Bari, si è celebrato il 102° anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
La cerimonia si è aperta con l’arrivo del Prefetto Vicario di Siracusa, la Dottoressa Marinella Iacolare, che ha passato in rassegna il personale militare e civile del Distaccamento e le numerose Associazioni d’Arma e Combattentistiche intervenute; il Prefetto Vicario ha presenziato, poi, all’alzabandiera solenne, con l’inno di Goffredo Mameli cantato dalla nota mezzosoprano Salvina Maesano. (Siracusa News)
Il Centro di Formazione Aviation English, con caserme a Porto Potenza e Loreto, ha organizzato una serie di eventi commemorativi per celebrare il 102° anniversario della fondazione dell’Arma Azzurra. (il Resto del Carlino)
Presenti, oltre al ministro della Difesa, Guido Crosetto, il capo di stato maggiore dell’Aeronautica, generale Luca Goretti, il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè e il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti. (Difesa Online)