Turismo, nel 2023 record di arrivi e presenze in Italia - Economia e Finanza - Repubblica.it

Le stime relative all’anno 2023 registrano i valori più elevati osservati da sempre dalle rilevazioni sul turismo: oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze negli esercizi ricettivi presenti sul territorio nazionale. Tra il 2019 e il 2023 gli arrivi nelle strutture ricettive italiane crescono di 3 milioni di unità (+2,3% rispetto al 2019), mentre le presenze turistiche crescono di 14,5 milioni (+3,3%). (Finanza Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

(fonte: Ministero del Turismo) – Scarica il report completo Questo comunicato stampa è il risultato delle attività congiunte del Gruppo di Lavoro inter-istituzionale sul turismo “Alloggiati web”, costituitosi nel 2023 nell’ambito del Protocollo d’intesa “Sviluppo e valorizzazione dell’informazione statistica sul turismo”, sottoscritto dall’Istat e dal Ministero del Turismo. (tviweb)

Torna a correre il turismo in Sicilia che tra le regioni in Italia è quella che conta un incremento maggiore di presenze rispetto al 2022 ed ai valori pre Covid. La Sicilia cresce con Lombardia e Lazio (BlogSicilia.it)

Così la presidente della sezione Turismo ed eventi di Confindustria Siracusa Patrizia Candela – “Ora, però, la sfida non è solo quella di aumentare il numero delle presenze, quanto piuttosto di puntare sempre più su un turismo di qualità nella nostra città e nell’intera provincia di Siracusa e dunque puntare su offerte turistiche in grado di soddisfare, in modo sostenibile, ogni tipo di esigenza. (Siracusa News)

Turismo, «Abruzzo tra le regioni meno visitate dagli stranieri»

VENEZIA – Il Veneto si è affermato come la regione leader nel settore del turismo in Italia, secondo il primo rapporto congiunto tra il Ministero del Turismo e l’ISTAT. Nel 2023, le presenze turistiche nazionali hanno raggiunto quasi i 452 milioni, di cui ben 72 milioni, ovvero il 16%, sono state registrate nel solo Veneto. (Nordest24.it)

Secondo Cna Turismo Abruzzo il quadro tracciato dall’Istat nel recente report “L’andamento turistico in Italia: prime evidenze del 2023”, “deve essere considerato un punto di partenza di grande valore, visto che è contrassegnato da oltre 1,7 milioni di arrivi e 6,5 milioni di presenze nei nostri esercizi ricettivi”. (TURISMO ABRUZZO)

PESCARA – Il risultato conseguito dall’Abruzzo sul fronte delle presenze turistiche nel 2023 è confortante, e va salutato positivamente come un buon inizio, sperando che la stagione estiva appena agli inizi confermi e meglio questo trend. (Zonalocale)