La Borsa del 19 marzo, Europa stabile mentre si attende il discorso della Fed

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QuiFinanza ECONOMIA

Dopo i massimi della vigilia, gli indici europei rallentano mentre l’attenzione degli investitori si concentra sulle politiche monetarie. Sul fronte geopolitico, cresce la tensione in Medio Oriente dopo il fallimento della tregua tra Israele e Hamas e la telefonata tra Trump e Putin, che ha portato solo a una sospensione di 30 giorni degli attacchi alle infrastrutture energetiche. I mercati restano in attesa delle indicazioni della Fed, che non dovrebbe intervenire sui tassi ma potrebbe fornire segnali sulla sua posizione alla luce del rallentamento economico e delle politiche commerciali statunitensi. (QuiFinanza)

Se ne è parlato anche su altre testate

Non si arresta il periodo d’oro per i titoli del settore bancario. Spiccano Intesa Sanpaolo (+2,26% a 4,939 euro), BPER Banca (+1,86% a 7,684 euro) e Generali (+2,37% a 32,81 euro) La performance migliore della giornata è quella di UniCredit (+2,54% a 54,99 euro). (Proiezioni di Borsa)

È tempo di sosta per gli impegni delle Nazionali in casa Cagliari Primavera, reduce dall’importante pareggio contro l’Inter nell’ultimo match di campionato. Due settimane di sosta per la truppa del tecnico Fabio Pisacane che attraverso il proprio profilo Instagram lancia un messaggio importante: «Fermiamoci, riprendiamo fiato e torniamo più forti. (CagliariNews24.com)

Le Borse europee rallentano in attesa delle previsioni della Fed su tassi e inflazione. Intanto, la crisi politica in Turchia affonda la lira e scuote la Borsa di Istanbul. A Milano corrono Mps e Leonardo – Segui la DIRETTA (FIRSTonline)

Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook. Ecco in diretta il video dell’intervento di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, con l’annuncio dei nuovi tassi di interesse e le prospettive economiche e di politica monetaria per la seconda metà dell’anno. (Benzinga Italia -Economia)

Le previsioni sono che i tassi non verranno toccati ma il presidente della Fed Jerome Powell sarà probabilmente chiamato a chiarire come l'istituto valuti l'impatto dell'attuale politica commerciale di Donald Trump sulla crescita e l'inflazione. (Tiscali Notizie)

Le borse europee chiudono in rialzo anche oggi, mentre Wall Street si muove in rosso a fine mattinata, riproponendo uno schema visto più volte nel corso degli ultimi mesi. (FIRSTonline)