Mickey 17, il film con Robert Pattinson di Bong Joon-ho al cinema

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Introduzione È uscito nelle sale cinematografiche Mickey 17, il nuovo film di Bong Joon-ho che mescola sapientemente fantascienza e commedia nera. Dopo il trionfo agli Oscar con Parasite (2019), Bong Joon-ho torna dietro la macchina da presa con quest’opera ambiziosa che fonde generi diversi ma che ben si amalgamano l’un l’altro. Il film, tratto dal romanzo Mickey7 di Edward Ashton, esplora tematiche legate all’identità, alla clonazione e alla condizione umana, mantenendo lo stile inconfondibile del regista sudcoreano (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altre fonti

Alla Berlinale Mickey 17 ha fatto davvero discutere e diviso la critica specializzata, che è rimasta molto sorpresa da ciò che il regista coreano premio Oscar Bong Joon-ho gli ha mostrato: un'opera fantascientifica distopica, ma in realtà ibrida, dove la commedia, la satira politica, la stessa decostruzione di genere dominano incontrastate. (Esquire Italia)

Il regista Bong Joon-ho Mickey 17 e la visione dell'umanità di Bong Joon-ho (Today.it)

Fantascienza o realtà quotidiana? Mickey Barnes – interpretato da Robert Pattinson, un volto perfetto per questa condizione spettrale – muore e rinasce più volte come persona “sacrificabile” in una missione di colonizzazione spaziale (un proletario perfetto in fuga interstellare dagli strozzini che vogliono fargli la pelle – è ovvia la critica al potere del denaro, al consumismo e ai dislivelli sociali che ne derivano, tema centrale in qualsiasi film sudcoreano d’autore, da Parasite a Pietà della poranima di Kim Ki-duk; ma pur anche in Squid Game, per non spingerci troppo in là). (Rivista Studio)

Stefano Crescentini: il mio doppio ruolo nell'audiolibro Mickey 7

Come spesso accade nel mondo di Hollywood, il final cut è un tema molto scottante che abitualmente mette in contrapposizione la produzione e il regista. Il regista sudcoreano ha insistito per avere l'ultima parola sul montaggio rispetto ai produttori per il film con Robert Pattinson (Movieplayer)

Come per il botteghino americano, anche al box office della Spagna a guidare la classifica degli incassi è Mickey 17 di Bong Joon-ho. Lo sci-fi diretto dal regista premio Oscar per Parasite ha fatto registrare incassi simili a quelli italiani (ma con un giorno in meno di programmazione), con un primo weekend da 831.872 euro e 110.101 spettatori raccolti dal 7 al 9 marzo 2025. (Box Office)

Stefano Crescentini la voce italiana di tutti i Mickey: dalle versioni cinematografiche di Robert Pattinson alle voci narranti del romanzo di Edward Ashton in versione audiolibro. (Gamesurf)