Chi erano le sorelle Mirabal, simbolo contro la violenza sulle donne

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'HuffPost INTERNO

Il 25 novembre è la giornata che l’Assemblea Generale delle Nazioni Uniti ha decretato nel 1999 come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in omaggio alle sorelle Mirabal, uccise il 25 novembre 1960 per il loro impegno contro il regime di Rafael Leónidas Trujillo, dittatore all’epoca della Repubblica Domenicana. Erano quattro sorelle. Patria, Minerva, Maria Teresa, Bélgica (L'HuffPost)

Su altre testate

Un ricco programma di iniziative che possano servire a contrastare la violenza di genere. Le Portinerie di comunità con il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti Adriano Olivetti di Rivarolo (Cpi4) hanno ideato un appuntamento d’eccezione, quello radiofonico con Maria Andaloro, inventrice del “posto occupato”. (La Sentinella del Canavese)

La splendida location nel centro storico del capoluogo ospiterà, infatti, il nuovo appuntamento con “Artigiani nel Borgo a Frosinone Alta”, dalle 9.30 alle 18. L’iniziativa, organizzata dall’omonima associazione, si terrà ogni prima domenica del mese. (Frosinone News)

Perché si celebra il 25 novembre? (Arpa Piemonte)

Circa due mila persone hanno partecipato al corteo Smascheriamo la violenza. Ecco alcune testimonianze raccolte durante la manifestazione che ha concluso gli appuntamenti del 25 Novembre a Parma. (La Repubblica)

Anche perché l’appello di Sergio Mattarella è netto: basta alibi e distinguo - avverte – non si è fatto abbastanza per debellare "questa emergenza", tutti devono rimboccarsi le maniche. Nella giornata internazionale per l’eliminazione di un tale cancro, almeno su questo l’unanimità delle forze politiche è data per scontata. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L’incontro che ha visto la partecipazione di un numero cospicuo di soci ha avuto un duplice obiettivo: sensibilizzare la Comunità tutta sul grave ed, ormai ,fenomeno dilagante della violenza di genere ed una raccolta fondi a sostegno del Centro Antiviolenza “Mondo rosa” che offre servizi di emergenza e di supporto a donne e minori vittime di abusi. (CatanzaroInforma)