La solitudine di Zerocalcare: «Ragazzi ridotti a fare il tifo sui social. Ecologia e pacifismo? Non è il mio bagaglio»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Open INTERNO

Lo sfogo del fumettista dal palco del "Libri Come 2025" a Roma: «I giovani volevano fare cose grandi, ora si sono persi per strada» «L’aspetto ecologico non fa parte del mio bagaglio. E non sono un pacifista puro». Più passano gli anni, più il celebre fumettista Zerocalcare fatica a trovare un collante tra lui e le giovani generazioni, o come gli piace chiamarli «i pischelli». È il 40enne stesso ad ammetterlo dal palco dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, parlando con Luca Sofri in occasione dell’inaugurazione di Libri Come 2025. (Open)

Ne parlano anche altre fonti

Fabio Colagrande – Città del Vaticano “Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la Terra” ha scritto il 14 marzo Papa Francesco in una lettera rivolta al direttore del quotidiano “Corriere della sera”. (Vatican News - Italiano)

Una festa che vedrà coinvolti circa duecento ospiti per un totale di oltre cento incontri, tra lezioni, dialoghi, reading e mostre. Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Riceverai aggiornamenti ed eventi da non perdere a Roma, clicca qui> > (Funweek)

Si parla di “pace” a LibriCome 2025, il festival romano sulla lettura

Venerdì 21 marzo, dopo una mattinata di incontri e laboratori gratuiti con Francesca Mannocchi e Valentina Gristina, e il laboratorio «Processo ai Promessi Sposi» con la partecipazione di tantissimi studenti, a inaugurare la rassegna, che per questa edizione è dedicata al tema della pace, è stato l’incontro con Zerocalcare. (Corriere TV)

Tematica: Iniziative ed Eventi - Cultura Si è inaugurata oggi (21 marzo) la sedicesima edizione di Libri Come, la Festa del Libro e della Lettura. un evento che quest'anno pone al suo centro un tema di grande attualità e importanza: la Pace. (Roma Capitale)