Ha salutato la Terra uno dei 10 asteroidi  più grandi del secolo VIDEO

E' avvenuto nella serata del 27 giugno il passaggio ravvicinatodell'asteroide 2011 UL21,tra i dieci più grandi transitati entro i 7,5 milioni di chilometri dalla Terra dal 1900 a oggi.Nessun pericolo per il nostro Pianeta, solo ungrande spettacoloche trasmesso in diretta streaming sul Canale Scienza dell'ANSA grazie ai telescopi robotici del Virtual Telescope Project installati a Manciano, vicino Grosseto (Alto Adige)

Su altri media

Rivedi il passaggio su virtual telescope Nella serata del 27 giugno, l'asteroide 2011... Livorno 28 luglio 2024 - UL21 uno degli asteroidi più grandi del secolo ha salutato la Terra. (Virgilio)

Si tratta di 415029 (2011UL21) che passerà vicino alla Terra stasera, giovedì 27 giugno 2024. Due asteroidi si avvicinano alla Terra: uno di questi sarà visibile proprio oggi. (ilmessaggero.it)

Uno dei due asteroidi è stato infatti scoperto soltanto pochi giorni fa, lo scorso 16 giugno: si tratta di 2024 MK, oggetto con dimensioni comprese tra 120 e 260 metri. Due asteroidi sono in avvicinamento al nostro pianeta, senza costituire alcun pericolo. (Global Science)

Oggi un asteroide appena scoperto sfreccerà tra la Terra e la Luna: è più grande della Piramide di Giza

E' avvenuto nella serata del 27 giugno il passaggio ravvicinatodell'asteroide 2011 UL21,tra i dieci più grandi transitati entro i 7,5 milioni di chilometri dalla Terra dal 1900 a oggi.Nessun pericolo per il nostro Pianeta, solo ungrande spettacoloche trasmesso in diretta streaming sul Canale Scienza dell'ANSA grazie ai telescopi robotici del Virtual Telescope Project installati a Manciano, vicino Grosseto (Alto Adige)

L'asteroide 2024 MK, con un diametro stimato tra 120 e 270 metri, passerà "vicino" alla Terra il 29 giugno 2024: nessun pericolo, anche un meraviglioso spettacolo che si potrà osservare con un telescopio di modeste dimensioni e in diretta streaming (greenMe.it)

Un asteroide delle dimensioni di un grattacielo, scoperto appena due settimane fa, passerà tra la Terra e la Luna oggi, sabato 29 giugno. Al suo punto di massimo avvicinamento, il corpo celeste passerà a circa 295mila km dal nostro pianeta, ovvero circa tre quarti della distanza media tra la Terra e la Luna. (MeteoWeb)