Ue, sgarbo all'Italia: vogliono rifilarci Enrico Letta

Francesco Storace 22 giugno 2024 In Europa ormai hanno abbandonato definitivamente le buone maniere. E se le voci di corridoio dalle parti di Bruxelles hanno un fondamento di verità, c’è da preparare la contraerea, altro che Ursula von der Leyen. A quanto pare c’è chi vorrebbe rifilare un biscottone all’Italia, di quelli scaduti da tempo e comunque indigesto: addirittura si registra l’ambizione della fazione socialista – sì, gli sconfitti delle elezioni – di portare Enrico Letta alla presidenza del consiglio europeo (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altre fonti

Il suo nome è in cima alla lista dei favoriti per la corsa alla presidenza della commissione europea: Ursula von der Leyen. Ma lo scontro non è ancora finito e c'è chi sogna di vedere ai vertici Ue un politico italiano. (ilmessaggero.it)

Mai prima d'ora, nella storia dell'Unione, le nomine ai vertici istituzionali dell'Ue sono state oggetto di un tale thriller. Eppure non c'è da stupirsi, visto che il contesto politico continentale è diventato estremamente polarizzato e le posizioni di molti partiti a livello europeo e nazionale si sono profondamente radicalizzate. (Euronews Italiano)

Una mossa che fa pensare come il dem possa essere interessato a far parte dello scacchiere delle nomine Ue che in questi giorni deve andare a costruirsi. Una mossa a sorpresa che molto probabilmente nasconde qualcosa di grosso. (Il Giornale d'Italia)

Le carambole di Enrico Letta, il leader riluttante innamorato dell’Europa

Adesso però i dem sono la delegazione più numerosa. Elly Schlein incontra le delezioni nazionali. (la Repubblica)

Tutta la storia nasce da un pizzico di ingordigia. Uno dei protagonisti è Antonio Costa, ex premier portoghese, al momento ancora sicuro del fatto suo. (Corriere Roma)

Mica doveva fare il presidente del Consiglio. Nella vita di Enrico Letta i colpi di carambola sono un’abitudine. (la Repubblica)