Ucraina, ancora bombardamenti: due morti, attaccato l’ospedale di Kharkiv
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nonostante la dichiarata volontà di pace, non c'è tregua sul fronte della guerra ucraina. Bombardamenti e raid si sono ripetuti durante la notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo: il più grave a Kharkiv dove almeno due persone sono morte ed è stato attaccato un ospedale militare dove alcuni soldati in cura sono rimasti feriti. Dal canto suo Mosca ha reso noto che i sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto e intercettato sei droni, tre nella regione di Belgorod, due nella regione di Bryansk e un altro nella regione di Saratov (Italia Oggi)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Vasti incendi sono scoppiati dopo l'attacco di droni lanciato ieri dalla Russia contro la città ucraina di Dnipro. Case, automobili e attrezzature di soccorso sono state distrutte, mentre 23 persone sono rimaste ferite, tra cui una donna incinta, e quattro sono morte. (Il Sole 24 ORE)
ROMA – Non si fermano gli attacchi russi sull’Ucraina. Ieri droni di Mosca hanno colpito un ospedale a Kharkiv, la seconda città più grande del Paese. Getting your Trinity Audio player ready... (Dire)
Vasti incendi sono scoppiati dopo l’attacco di droni lanciato ieri dalla Russia contro la città ucraina di Dnipro. Case, automobili e attrezzature di soccorso sono state distrutte, mentre 23 persone sono rimaste ferite, tra cui una donna incinta, e quattro sono morte. (LAPRESSE)
Case, automobili e attrezzature di soccorso sono state distrutte, mentre 23 persone sono rimaste ferite, tra cui una donna incinta, e quattro sono morte. "Nel corso della serata e della notte, la Russia ha attaccato l'Ucraina con più di 170 droni, tra cui più di 100 Shaheed. (Liberoquotidiano.it)
I leader dell'Unione Europea stanno adottando una politica provocatoria, definendosi sotto minaccia da parte della Federazione Russa e continuando a fornire assistenza militare all'Ucraina. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri e delle Relazioni economiche internazionali ungherese, Péter Szijjártó, ai microfoni di Kossuth Radio. (Sky Tg24 )
È l'opinione di analisti militari e del governo ucraino: questa mossa - spiega l'Associated Press -potrebbe dare al presidente russo Vladimir Putin dei motivi per rinviare le discussioni sulla sospensione dei combattimenti in favore di guadagni sul terreno, rinnovando le ripetute argomentazioni dell'Ucraina secondo cui la Russia non ha intenzione di avviare un dialogo significativo per porre fine alla guerra. (ilmessaggero.it)