Ultime ore per opporsi ai dati sul fascicolo sanitario: come fare e i pro e i contro

Ultime ore per opporsi ai dati sul fascicolo sanitario: come fare e i pro e i contro
Il Sole 24 ORE SALUTE

Gli italiani hanno ancora a disposizione una manciata di ore per dire no all'inserimento dei dati sanitari più “vecchi” che li riguardano nel fascicolo sanitario elettronico, una sorta di cartella sanitaria digitale a pieno regime entro metà 2026 con la storia clinica di ogni paziente a cui possono accedere i medici e che può diventare un salva vita in caso di emergenza. Scade infatti il 30 giugno il termine per opporsi al caricamento dei propri dati e dei documenti clinici precedenti il 19 maggio 2020 (per quelli successivi la normativa non prevede il “previo consenso”). (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri media

Vi ho raccontato ad esempio che bloccai una delibera della Regione Lombardia, già firmata dall’allora Presidente Roberto Maroni, che stabiliva di poter dare in gestione i dati sanitari dei cittadini lombardi ad enti esterni a Lombardia Informatica non solo pubblici. (Il Fatto Quotidiano)

Il 30 giugno sarà l'ultima data utile per opporsi al cambiamento del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. Oltre quella data tutti i cittadini italiani, se accetteranno, si ritroveranno un nuovo strumento per la gestione dei dati sanitari che però sta riscuotendo qualche lamentela sulla privacy. (HWfiles)

Per incrementare l’alimentazione del Fse, l’articolo 11 del decreto legge n.34/2020 ha infatti previsto che, a decorrere dalla data di pubblicazione del decreto (19 maggio 2020), il caricamento dei dati avvenga in maniera automatica, eliminando il "consenso all'alimentazione” previsto dalla normativa precedente. (L'Unione Sarda.it)

FSE: opposizione al pregresso, cosa bisogna sapere

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (abbreviato FSE) è una raccolta digitale dei dati e documenti sanitari di un individuo, generati da eventi clinici passati e presenti. Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS. (Quotidiano di Sicilia)

Domani, domenica 30 giugno, è l’ultimo giorno per opporsi all’inserimento dei dati pregressi nel fascicolo sanitario. Dal 1° luglio i dati e documenti digitali sanitari antecedenti al 19 maggio 2020 saranno automaticamente resi disponibili nel proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (La Provincia di Biella)

Dal sito del Ministero della Salute si apprende la procedura per opporsi al pregresso, ossia, per opporsi all’integrazione dei dati e documenti sanitari generati da eventi clinici antecedenti al 19 maggio 2020. (Quotidiano Sociale)