Schillaci: «Il fascicolo sanitario riduce le disuguaglianze. In arrivo soldi per le assunzioni»

Schillaci: «Il fascicolo sanitario riduce le disuguaglianze. In arrivo soldi per le assunzioni»
ilmessaggero.it SALUTE

Orazio Schillaci, ministro della Salute, oggi scadono i termini per opporsi all’inserimento del “pregresso” nel fascicolo sanitario elettronico. Perché è uno strumento importante? «Perché è un esempio di come la tecnologia e la telemedicina possono aiutarci a migliorare le prestazioni sanitarie. In caso di ricovero, il fascicolo elettronico consente di accedere in modo immediato alla storia clinica del paziente. (ilmessaggero.it)

Su altre testate

Qualcosa di cui molti sono ancora all’oscuro. Dire no è ancora possibile per poche ore e il diniego riguarda di fatto i dati sanitari “più vecchi”. (QuiFinanza)

C’è tempo fino al 30 giugno per dire “no” al caricamento dei propri dati e dei documenti precedenti il 19 maggio 2020 nel fascicolo sanitario elettronico (Fse) . (L'Unione Sarda.it)

Vi ho raccontato ad esempio che bloccai una delibera della Regione Lombardia, già firmata dall’allora Presidente Roberto Maroni, che stabiliva di poter dare in gestione i dati sanitari dei cittadini lombardi ad enti esterni a Lombardia Informatica non solo pubblici. (Il Fatto Quotidiano)

Fascicolo sanitario elettronico: che cosa cambia dall'1 luglio 2024?

Il sistema sanitario italiano sta per subire una trasformazione digitale significativa con l'introduzione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE 2.0). (HWfiles)

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Print Ecco l’ennesima corsa ad una nuova scadenza a seguito di un allarmismo lanciato dalla informazione di Stato e dalla controinformazione basata su un avviso del Ministero della Salute, quindi, analizziamo la situazione. (Quotidiano Sociale)

Se non si effettuerà l'apposita procedura di opposizione entro i termini previsti, dati e documenti saranno inseriti automaticamente nel Fse. (My Personal Trainer)