VIDEO | Barry Jenkins, Lin-Manuel Miranda e la magia del suono di Mufasa: Il Re Leone
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ROMA – Un premio Oscar, Barry Jenkins, e un premio Pulitzer, Lin-Manuel Miranda, ci portano dietro le quinte della colonna sonora de Mufasa: Il Re Leone nuovo live action Disney che è il prequel sia del cartoon del 1994 che del film del 2019. Ecco come i due artisti, regista e produttore del film, spiegano la genesi del suono. INTERVISTE | Barry Jenkins racconta il film a Roma OPINIONI | Mufasa: Il Re Leone, la recensione INTERVISTE | Barry Jenkins e l’eredità di Mufasa OPINIONI | Rivedere l’originale del 1994? Una buona idea VIDEO | Qui per la featurette (The Hot Corn Italy)
Su altre fonti
Identikit Guardando all’identikit di chi ha presentato domanda di mutuo in Calabria emerge che l’importo medio richiesto nei primi dieci mesi del 2024 è stato pari a 107.984 euro, in aumento del 6% rispetto allo stesso periodo del 2023. (Corriere di Lamezia)
Il Natale alternativo, si sa, fa tanto fino. (Il Giornale d'Italia)
Con la relazione su “L’oblio della rappresentanza politica, come favorire una partecipazione attiva” di Matteo Truffelli, già presidente nazionale di Azione Cattolica e presidente della Fondazione Mazzolari, si concludono oggi (venerdì 20 dicembre) gli appuntamenti del Forum di Dottrina sociale della Chiesa sulla Polis “Quale visione di città, quali prospettive per il comprensorio lametino?”. (Corriere di Lamezia)
”Dopo il grande successo del primo evento, siamo entusiasti di annunciare il secondo incontro della serie Talk Forward Lamezia. Questa volta, ci concentreremo su un tema cruciale per il nostro territorio: il Mondo delle Imprese. (Corriere di Lamezia)
L’incontro dà il via al viaggio di uno straordinario gruppo di sventurati alla ricerca del proprio destino: i loro legami saranno messi alla prova mentre sfuggono ad un nemico minaccioso. ROMA – Ecco una breve (e ultima) scena di Mufasa: Il Re Leone di Barry Jenkins e prodotto da Lin-Manuel Miranda in cui attraverso Rafiki, ascolteremo la leggenda di Mufasa con Timon e Pumbaa pronti ad offrire il loro spettacolo. (The Hot Corn Italy)
Lamezia Terme – Si chiama PIPAC, chemioterapia intra-peritoneale a flusso d’aria pressurizzata, la procedura chirurgica eseguita oggi, per la prima volta in Calabria, all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro. (Corriere di Lamezia)