Ispettori Regione Sicilia, grave gestione test istologici
Articolo Precedente
Articolo Successivo
PALERMO Ci sarebbe una catena di "grave gestione" da parte della dirigenza generale dell'Asp di Trapani con ritardi, omissioni, informazioni parziali e comunicazioni non tempestive dietro allo scandalo dei 3.308 esami istologici tenuti nei cassetti dall'Azienda sanitaria, con alcuni pazienti che hanno dovuto aspettare fino a 8 mesi per avere il responso. E' quanto emerge dal documento dell'assessorato regionale alla Sanità con allegata la relazione degli ispettori della Regione consegnati al governatore Renato Schifani, che l'ANSA ha avuto modo di leggere. (l'Adige)
Ne parlano anche altri giornali
A Trapani, in sole dodici ore, sono state raccolte più di 1.300 firme a sostegno del girettore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale, Ferdinando Croce, in risposta alla crisi nata dai ritardi nella refertazione degli esami istologici. (Trapani Sì)
Ecco le sette contestazioni degli ispettori della Regione siciliana all’Asp di Trapani. Tutte sono scritte nero su bianco nelle conclusioni del dossier sul caso dei referti istologici tenuti nei cassetti per mesi dall’azienda sanitaria provinciale siciliana, che sono stati consegnati all’assessorato regionale alla Salute e al presidente della Regione Renato Schifani (MeridioNews - Edizione Sicilia)
La vicenda emerge dal documento dell’assessorato regionale alla Sanità, che ha allegato la relazione degli ispettori inviati dalla Regione e consegnata al governatore Renato Schifani. (95047)
Sette contestazioni. Sono quelle scritte, nero su bianco, nella relazione degli ispettori della Regione siciliana che hanno messo sotto la lente di ingradimento l’Asp di Trapani. Il dossier è quello sul caso dei referti istologici tenuti nei cassetti per mesi dall’Asp di Trapani. (CastelvetranoSelinunte.it)
Sono giorni di grande tensione per l'Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, finita nell'occhio del ciclone per i gravi ritardi nella refertazione degli esami istologici . Il caso più... (Virgilio)
E ora, invece di assumersi le proprie responsabilità, si abbaia alla luna senza mai mettere sotto accusa l’intero sistema. La gestione fallimentare di questo governo regionale e dei suoi uffici ha portato a una situazione drammatica, con cittadini privati del loro diritto fondamentale alla salute. (BlogSicilia.it)