Meteo Italia domani: maltempo e piogge diffuse in tutte le zone
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Domani in Italia, attese piogge e rovesci al Nord, temporali al Centro e nuvoloso con piogge sparse al Sud. Temperature in calo e mari mossi. Meteo Nord Italia: Piogge e Neve Oltre 1500 Metri Oggi Mattino: Molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, in rapida attenuazione sulla pianura fra basso Veneto ed Emilia Romagna. Nevicate oltre 1300-1400 metri sulle Alpi. Temperature minime stazionarie o in lieve calo. (Icona Meteo)
La notizia riportata su altri giornali
Una nuova ondata di maltempo arriva dalla Spagna e già da stasera farà sentire i suoi effetti, con forti piogge in Liguria e Toscana. Il maltempo, provocato da una perturbazione proveniente dalla Spagna, domani si estenderà a tutta Italia, causando forti piogge e temporali al Nord e sulle Regioni tirreniche. (MeteoWeb)
Oggi in Italia, piogge diffuse al Nord, maltempo al Centro con temporali, e al Sud cielo nuvoloso con piogge in estensione. Temperature stazionarie. Meteo Nord Italia: Piogge e Neve sulle Alpi, Maltempo in Arrivo (Icona Meteo)
Questo contesto favorisce PRECIPITAZIONI diffuse, ROVESCI, TEMPORALI e occasionali NEVICATE sui rilievi alpini e appenninici, secondo un quadro climatico complesso che interessa le regioni settentrionali, centrali e meridionali. (Meteo Giornale)
La prima perturbazione arriverà nelle prossime ore su gran parte d’Italia: vivremo un mercoledì difficile con tantissima pioggia in Liguria, dal Nord-ovest verso il Nord-est, dalla Toscana fino alla Calabria con temporali e locali grandinate, tanta neve sulle Alpi oltre i 1400 metri, venti forti di Libeccio e temperature in calo. (Adnkronos)
Le previsioni meteo di mercoledì 12 marzo 2025 Getting your Trinity Audio player ready... (Dire)
Previsioni meteo di domani, mercoledì 12 marzo 2025. L’analisi meteorologica indica PRECIPITAZIONI di moderata intensità, alternate a rovesci più consistenti in alcune aree circoscritte, unite a possibili TEMPORALI localizzati soprattutto lungo i settori costieri e nelle aree collinari e montane più esposte. (Tempo Italia)