Operai Maserati in cassa integrazione, l'azienda: "Potete andare in Serbia"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Today.it ECONOMIA

Gli operai dello stabilimento Maserati di Modena, in cassa integrazione da mesi, si sono visti recapitare la proposta di andare a lavorare in Serbia, temporaneamente e su base volontaria, nello stabilimento Stellantis di Kragujevac, dove viene prodotta la nuova Panda. Produzione crollata: "La Serbia? Una presa in giro" La proposta controversa arriva nel quadro di una forte contrazione della produzione a Modena, scesa del 79 per cento rispetto all'anno precedente. (Today.it)

La notizia riportata su altri giornali

Nelle scorse ore ha fatto discutere la notizia secondo cui il gruppo automobilistico ha proposto ad alcuni lavoratori in cassa integrazione dello stabilimento di Modena di trasferirsi in Serbia per 6 mesi per produrre la nuova Fiat Panda. (ClubAlfa.it)

La proposta è stata confermata dalla segretaria della Fiom Modena, Stefania Ferrari, che ha spiegato al quotidiano che si tratta di “una cosa su base volontaria”. No, non è una suggestione, ma la realtà. (AlVolante)

Invece sono quattordici mesi che lavoro nello stabilimento Mirafiori di Torino per Maserati. E da gennaio 2024 lavora a Torino. (il Resto del Carlino)

Sei mesi in Serbia per produrre la Fiat Panda nello stabilimento di Kragujevac. È questa la proposta lanciata la settimana scorsa da Stellantis ai lavoratori dello stabilimento di Modena del marchio del tridente. (La Gazzetta dello Sport)

La proposta La trasferta proposta avrebbe una durata di 6 mesi, sarebbe pagata 135-140 euro al giorno e prevedrebbe la possibilità di rientrare a Modena ogni 45 giorni con un volo pagato da Stellantis (Gazzetta di Modena)

Ma no, è tutto vero, e lo riporta Milano Finanza: Stellantis ha proposto ai dipendenti Maserati di trasferirsi in Serbia fino a sei mesi per produrre la Fiat Panda a Kragujevac. Se non fosse scritto nero su bianco, sembrerebbe una barzelletta. (Automoto.it)