– “Doveva essere un distaccamento temporaneo di tre mesi. Invece sono quattordici mesi che lavoro nello stabilimento Mirafiori di Torino per Maserati. Torno a casa una volta al mese, quando va bene. Ma non ci sono alternative”. Angelo (nome di fantasia) ha poco più di 40 anni. È originario di Modena, ha una moglie, tre figli, il mutuo da pagare sulla casa, venti anni di esperienza in Maserati. E da gennaio 2024 lavora a Torino.
Leggi
Approfondimenti:
La crisi mondiale dell’auto, e quella italiana di Stellantis in particolare, sono più forti dei comunicatori che da qualche mese stanno cercando di rifare la faccia a John Elkann. Così, se mercoledì prossimo il nipote di Gianni Agnelli e presidente del gruppo franco-italiano arriverà in Parlamento per un’audizione “protetta”, è il mercato dell’automotive ad azzoppare …
Leggi
Maserati ha le gomme sgonfie e Stellantis scarica i dipendenti di Modena in Serbia Non riparte il motore da corsa di Maserati, nonostante le vicine di casa Ferrari e Lamborghini infrangano continuamente record di vendita. E Stellantis propone ai lavoratori di Modena e di Cassino (dove viene prodotta anche l'Alfa Romeo, altro marchio dal futuro incerto) di andare a produrre la Panda in Serbia In pochi chilometri quadrati, quelli della Motor Valley emiliana, non si erano mai…
Leggi
Gli operai dello stabilimento Maserati di Modena, in cassa integrazione da mesi, si sono visti recapitare la proposta di andare a lavorare in Serbia, temporaneamente e su base volontaria, nello stabilimento Stellantis di Kragujevac, dove viene prodotta la nuova Panda. Produzione crollata: "La Serbia? Una presa in giro" La proposta controversa arriva nel quadro di una forte contrazione della produzione a Modena, scesa del 79 per cento rispetto all'anno precedente.
Leggi
L’ultima della Commissione: acquisti comuni per le armi come per i vaccini. Intanto salgono i rendimenti dei titoli di Stato.A dieci giorni dalla conferenza stampa in cui Ursula von der Leyen ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi per l’Unione europea sotto la minaccia russa, tanto urgente...
Leggi
Sei mesi in Serbia per produrre la Fiat Panda nello stabilimento di Kragujevac. È questa la proposta lanciata la settimana scorsa da Stellantis ai lavoratori dello stabilimento di Modena del marchio del tridente. Una trasferta su base volontaria "suggerita" a una buona parte dei duecento dipendenti ormai in cassa integrazione a zero ore da diversi mesi. La notizia, diffusa dal quotidiano online MF-Milano Finanza, è stata confermata da Stefania Ferrari…
Leggi
Maserati sta attraversando un momento di difficoltà con vendite in continuo calo, una riduzione degli investimenti e lo stop ad alcuni progetti come quello della MC20 elettrica. Da diverso tempo molti operai dello stabilimento di Modena sono in cassa integrazione, una situazione che ovviamente preoccupa i sindacati. A quanto pare, Stellantis avrebbe proposto ai lavoratori in cassa integrazione di andare in trasferta in Serbia a produrre la FIAT…
Leggi
Maserati vive un momento difficile con un crollo delle vendite e il calo della domanda che ha portato Stellantis ha ridurre la produzione a Mirafiori e Modena mettendo in cassa integrazione i dipendenti che solitamente lavorano sulle linee di produzione delle auto della casa automobilistica del tridente. Nelle scorse ore ha fatto discutere la notizia secondo cui il gruppo automobilistico ha proposto ad alcuni lavoratori in…
Leggi
Dalla Maserati MC20 alla Panda. No, non è una suggestione, ma la realtà. Secondo quanto riportato dal quotidiano MilanoFinanza Stellantis la scorsa settimana avrebbe proposto ai circa 200 operai in forza allo stabilimento di Modena di trasferirsi in Serbia, a Kragujevac, a produrre la Panda. L’impianto modenese è infatti fermo dallo scorso novembre a causa della scarsa domanda di mercato. La proposta è stata confermata dalla segretaria della Fiom Modena, Stefania Ferrari, che ha spiegato al quotidiano che…
Leggi
MODENA. La notizia l’abbiamo riportata ieri su queste colonne e ha ricevuto ulteriori conferme. Maserati ha chiesto nei giorni scorsi ad alcuni lavoratori impiegati nello stabilimento di Modena di valutare una trasferta volontaria in Serbia, nella città di Kragujevac, dove si produce la nuova Panda. Lo stesso è accaduto a Cassino. La proposta La trasferta proposta avrebbe una durata di 6 mesi, sarebbe pagata 135-140 euro al giorno e prevedrebbe la possibilità di rientrare a Modena ogni 45 giorni con…
Leggi
Maserati in crisi: Stellantis manda gli operai italiani in Serbia per costruire la Fiat Grande Panda
Se non fosse scritto nero su bianco, sembrerebbe una barzelletta. Ma no, è tutto vero, e lo riporta Milano Finanza: Stellantis ha proposto ai dipendenti Maserati di trasferirsi in Serbia fino a sei mesi per produrre la Fiat Panda a Kragujevac. Stiamo parlando degli operai dello storico stabilimento di Modena, che da mesi sono in cassa integrazione a causa di un crollo del 50% delle vendite della Casa del Tridente.
Leggi
Maserati "sponsorizza" le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2030, però intanto manda gli operai (in cassa integrazione) in Serbia. È il solito paradosso che accompagna le scelte di Stellantis: stabilimenti senza lavoro? Gli operai possono spostarsi dove invece c'è. Ma i sindacati non ci stanno. A parlare in questo caso è Stefania Ferrari, segretaria della Fiom Modena: secondo la sindacalista, in questi giorni Stellantis sta offrendo ai lavoratori della sede modenese, dove poche…
Leggi
Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium Maserati cancella la MC20 elettrica: le scarse vendite della gamma a batterie ha indotto il management a rinunciare alla supercar a batteria già programmata. Maserati cancella la MC20 elettrica: “Dipendenti dirottati in Serbia sulla Panda” I modelli elettrici Maserati per il momento resteranno tre: Granturismo, Grancabrio e Grecale, tutti accomunati da risultati di vendita molto sotto le attese.
Leggi
Una trasferta anche di sei mesi in Serbia per andare a produrre la Fiat Panda nello stabilimento di Kragujevac. È la proposta che la scorsa settimana ha fatto Stellantis a buona parte dei quasi 200 dipendenti della produzione di Maserati a Modena che da mesi sono in cassa integrazione. A confermarlo a MF-Milano Finanza è la segretaria della Fiom Modena, Stefania Ferrari, spiegando che si tratta di «una proposta reale e su base…
Leggi
Si potrebbero tirare fuori dal cassetto i vecchi aneddoti sugli screzi che, fra gli anni Quaranta e Cinquanta, animavano il rapporto fra Ferruccio Lamborghini ed Enzo Ferrari per rimarcare i diversi destini che stanno vivendo oggi due delle più grandi case automobilistiche italiane: la Lamborghini che ha appena annunciato la sua prima supercar…
Leggi