La strategia dell’imprevedibilità e quella del rinvio continuo: partita a scacchi tra i due leader
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La strategia del rinvio contro quella dell'imprevedibilità. È la grande partita in corso dietro le quinte della trattativa sull'Ucraina. A giocarsela ci sono il presidente russo Vladimir Putin campione del rinvio e Donald Trump indiscusso mago dell'inatteso. Ma da ieri la partita non si gioca più sotto traccia. A portarla allo scoperto ci pensa The Donald dichiarando di essere «molto arrabbiato» e «incavolato» con un Putin colpevole di metter in dubbio la credibilità di Volodymyr Zelensky e di paventare un governo di transizione per l'Ucraina. (il Giornale)
Ne parlano anche altri media
Ucraina: Cremlino, Putin aperto a ogni contatto con Trump (Il Sole 24 ORE)
Nel frattempo, la tv ha offerto una narrazione edulcorata delle parole del presidente americano. Rossiya 1 ha trasmesso un segmento con un estratto dell'intervista alla Nbc News omettendo la (Secolo d'Italia)
(Adnkronos) – Il presidente americano Donald Trump si è detto ”molto arrabbiato con Putin” e ha minacciato di ”mettere dazi sul petrolio che esce dalla Russia” nel caso in cui ”la Russia e io non riusciremo a raggiungere un accordo per fermare lo spargimento di sangue in Ucraina”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
di Andrey Babitskiy (Coda Story) Avendo trascorso la maggior parte della mia vita a guardare la Russia di Putin prendere forma, scorgo schemi ricorrenti nella politica americana di oggi. (Valigia Blu)
Ucraina, Trump “arrabbiato” con Putin. Mosca avanza Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)
Tosse con sangue e gravi sintomi respiratori: sono gli effetti di un misterioso ‘virus X’ in Russia. Le voci, nate sul canale Telegram russo ‘Shot’, si sono concentrate su pazienti con un quadro clinico serio, ma che risultavano negativi ai test per influenza e Covid-19. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)