Earth Hour 2025, cos’è l’ora dedicata alla Terra

Sessanta minuti per riflettere sulla bellezza fragile del Pianeta ma anche per compiere un’azione concreta che abbatta i confini e ricordare che la crisi climatica va affrontata insieme Passeggiando per la città, intorno alle 20:30, potreste notare qualcosa di strano. Alcuni dei principali monumenti e palazzi d’Italia spegneranno le luci per un’ora, si tratta dell’Earth Hour. “Siamo alla diciannovesima edizione. (Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altri giornali

Alle 20.30, a pochi minuti dalla conclusione del Rosario per la salute di Papa Francesco, che si era svolto sul sagrato della basi… (Repubblica Roma)

Pertanto, le luci della facciata principale di Palazzo Chigi in Piazza Colonna resteranno spente dalle ore 20.30 alle ore 21.30. (Governo)

Il Senato della Repubblica aderisce all’iniziativa "Earth Hour - Ora della Terra 2025". Dalle 20.30 alle 21.30 di oggi, sabato 22 marzo, spenta l'illuminazione della facciata e del cortile interno di Palazzo Madama. (Il Sole 24 ORE)

VIDEO Nuova Delhi celebra l'Ora della Terra

Il 22 marzo alle 20,30, monumenti simbolo di Roma come il Colosseo e la Basilica di San Pietro spegneranno le luci per un’ora in occasione dell’Earth Hour 2025, la più grande mobilitazione globale organizzata dal WWF per sensibilizzare sulla crisi climatica e la perdita di biodiversità. (Tuscia Web)

Nuova Delhi celebra l'Ora della Terra 22 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

A Nuova Delhi, la folla ha assistito allo spegnimento delle luci multicolori dell’India Gate. La prima edizione dell’Ora della Terra si è svolta a Sydney, in Australia, nel 2007. (LAPRESSE)