Amerzone - The Explorer's Legacy arriva con lo sconto su Instant Gaming

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Nota: questo articolo contiene link di affiliazione per i quali IGN Italia potrebbe ricevere un compenso. Ogni acquisto effettuato attraverso i link qui forniti da IGN Italia contribuisce con una piccola percentuale alla produzione quotidiana degli articoli, dei video e delle notizie pubblicate sul sito. Ricordate il capostipite di un certo genere di avventure grafiche europee per PC ovvero Amerzone di Benoit Sokal, uscito nel 1999? Il suo remake è pronto per il lancio, fissato per il 24 aprile 2025 e su Instant Gaming il gioco è disponibile con un ottimo sconto sia per quanto riguarda la versione Standard. (IGN Italia)

La notizia riportata su altre testate

Il premio finale è infatti un’avventura che dopo più di 25 anni sa ancora regalare tante emozioni, e questa nuova veste rende totalmente giustizia al grande artista che fu Benoit Sokal. A questi ultimi il gameplay potrebbe apparire inizialmente difficile da mandare giù, ma si tratta di uno “sforzo” che vale la pena compiere. (tomshw.it)

Come molte altre persone che si sono avvicinate al mondo videoludico in ambiente PC tra la fine degli anni 90 e i primi anni 2000, ho fatto la conoscenza di questo eccezionale creativo belga grazie alla sua collaborazione quasi esclusiva, con l’eccezione di Paradise del 2006, con i francesi di Microids e grazie al successo di Syberia (2002). (Gamesource.it)

Benoît Sokal, venuto a mancare ormai nel 2021, non è quell’autore superfamoso che conoscono tutti nel gaming, ma non è nemmeno misconosciuto. È in quel tipo di nicchia che in un gruppo di dieci persone, due forse lo conoscono. (The Games Machine)

Amerzone The Explorer's Legacy, la recensione del primo gioco di Sokal rivisitato

Nel cuore dell’America Latina, più o meno dove dovrebbe esserci il Brasile o giù di lì, esiste (?) uno staterello cancellato dalle mappe, dalla storia, dalla cronaca e perfino da Google Maps chiamato Amerzone, alla francese, comandato col pugno di ferro da un vecchio e dispotico dittatore, Antonio Alvarez. (The Games Machine)

Molti di voi sicuramente avranno sentito parlare, almeno una volta, della celebre saga videoludica Syberia del compianto Benoit Sokal. Sapete, però, che in realtà Sokal aveva già lasciato un’impronta significativa nel mondo videoludico con Amerzone, la sua prima grande opera interattiva (e tra l’altro citata proprio nella più famosa quadrilogia)? Questo gioco, uscito per la prima volta nel 1999, prendeva ispirazione della sua graphic novel L’Amerzone e rappresentò il primo importante successo commerciale di Microïds, superando il milione di copie vendute al momento della pubblicazione. (Nerdmovieproductions)

Dover presentare Benoît Sokal, famoso disegnatore e sviluppatore di origine belga, pare quasi superfluo, ma probabilmente non può dirsi lo stesso per Amerzone: The Explorer's Legacy. Al pari degli altri giochi scritti da Sokal, ben più famoso per la serie Syberia, Amerzone: The Explorer's Legacy è un'avventura punta e clicca. (Multiplayer)