Terremo in Myanmar, Guterres: «Emergenza per 20 milioni di persone»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ItaliaOggi ESTERI

Terremoto in Myanmar, Guterres (Onu): «Emergenza per 20 milioni di persone». Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha lanciato alla comunità internazionale un appello ad aiutare il Myanmar, devastato dal terremoto che si aggiunge alla guerra civile in corso. Guterres ha annunciato l'invio del coordinatore per le emergenze Tom Fletcher. L'inviato speciale sarà operativo da domani. (ItaliaOggi)

Su altre fonti

Ancora centinaia i dispersi, mentre le squadre di soccorso nelle ultime ore hanno ricuperato altri corpi dalle rovine degli edifici crollati. Il capo delle operazioni umanitarie delle Nazioni Unite, Tom Fletcher, è arrivato ieri nel Paese del sud-est asiatico nel tentativo di stimolare gli interventi d’emergenza, nel quadro di una nazione dilaniata da una sanguinosa guerra civile tra esercito e milizie etniche, che già prima del sisma contava oltre 3 milioni di sfollati e quasi 20 milioni di persone bisognose di aiuto. (Vatican News)

Ieri due uomini sono stati estratti vivi dai resti di edifici crollati, a Mandalay e Sagaing, dopo 125 ore dal sisma di venerdì scorso, mentre «quasi venti milioni di persone, cioè una persona su tre nel Paese, hanno bisogno di assistenza umanitaria», specifica Guterres. (Vatican News)

I soccorritori, tra cui figurano almeno 16 squadre internazionali, hanno estratto vive 653 persone dalle macerie la scorsa settimana, riferisce l'esercito birmano. I feriti sono almeno 4.850. (RaiNews)

Lega Volley Femminile e UNICEF ancora insieme per l’emergenza terremoto in Myanmar

Con questa accusa, il 1° febbraio del 2021 i militari birmani prendono il potere in Myanmar, arrestando diversi leader politici, tra cui Aung San Suu Kyi, la leader de facto del governo democraticamente allora appena eletto. (Il Manifesto)

L'Unhcr, Agenzia Onu per i rifugiati, chiede 16 milioni di dollari per assistere 1,2 milioni di persone sopravvissute al devastante terremoto della scorsa settimana in Myanmar. (Tiscali Notizie)

Due anni dopo l’emergenza sismica che colpì la Siria e la Turchia, la Lega Volley Femminile rinnova il proprio impegno al fianco di UNICEF per sostenere le popolazioni colpite dal terribile terremoto in Myanmar (UNICEF Italia)