I riconoscimenti. Panchina d’Oro a Inzaghi, ’Bearzot’ a Gasp

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano Sportivo SPORT

Alla fine trionfa Simone Inzaghi. La seconda stella appuntata sul petto delle casacche nerazzurre, grazie al campionato italiano dominato nella passata stagione, è stata determinante per l’assegnazione della trentatreesima Panchina d’Oro al tecnico dell’Inter. Ventisei voti, contro quattordici di Gasperini e quattro di Italiano . "Mi sento apprezzato, sto molto bene all’Inter. Continuo sapendo che, giustamente, gli allenatori vengono giudicati ogni 72 ore - dice dopo aver ringraziato i colleghi, il suo staff, la proprietà, i giocatori - Adesso ci saranno gli ultimi tre mesi, sarà molto emozionante. (Quotidiano Sportivo)

Se ne è parlato anche su altre testate

«È un orgoglio vincere questo premio ha spiegato Inzaghi - così come ritirarlo a Coverciano. (Liberoquotidiano.it)

A Gasperini la Panchina d'Oro speciale, come Ancelotti, con i due chiamati insieme sul palco (loro, gli allenatori più vecchi dell'ultima Champions che però non passano mai di moda). Panchina d'argento per Fabio Pecchia. (Corriere della Sera)

Più pressione e fatica sull’Inter che su Atalanta e Napoli? Simone Inzaghi da Coverciano, dove è appena stato premiato con la Panchina d’Oro: (Atalantini.com)

Lo ha detto il presidente dell'Inter Giuseppe Marotta, commentando la vittoria della Panchina d'oro da parte del tecnico nerazzurro Simone Inzaghi, all'ingresso della odierna assemblea della Lega Serie A. (Sport Mediaset)

Simone Inzaghi tende la mano a Thiago Motta dopo l'esonero del collega: "Lo stimo, penso che tornerà presto perché è molto bravo". (Goal Italia)

Nell’arco di 4 stagioni, Simone (66,67% percentuale di vittorie) ha arricchito la bacheca del club con 1 scudetto, 2 Coppe Italia, 3 Supercoppe; l’ha portato in finale a Istanbul e ora, di nuovo nella Top 8 di Champions e domanda la Serie A. (Tuttosport)