Il Rassemblement National vuole tagliare i contributi che la Francia versa alla Ue

Il Rassemblement National vuole tagliare i contributi che la Francia versa alla Ue
Approfondimenti:
Il Primato Nazionale ESTERI

Roma, 30 giu – Di recente i mezzi di informazione hanno dato ampia copertura al programma di governo del Rassemblement National, e la cosa non deve sorprendere visto che esistono buone possibilità che il suo leader, Jordan Bardella, nei prossimi giorni possa diventare primo ministro di Francia. C’è pero’ un punto del programma di Bardella che è stato ignorato, nonostante sia sorprendente e di possibile esempio anche per altri Paesi, incluso il nostro. (Il Primato Nazionale)

Su altre fonti

Gli ultimi sondaggi sulle elezioni legislative francesi - la cui diffusione è consentita dalla legge fino all’apertura delle urne - danno il Rassemblement national di Marine Le Pen e Jordan Bardella in ulteriore crescita rispetto ai giorni scorsi. (Liberoquotidiano.it)

Qualche giorno addietro tre altri canidi erano stati segnalati in zona “Picenella” a San Sosio, avvistati nel pomeriggio. Ennesimo avvistamento sul territorio comunale di Arpino, nelle campagne della parte bassa del paese. (Frosinone News)

L’affluenza è da record: mai così alta dal 1981. Alle 12 era del 25,9%, in crescita netta rispetto alle ultime legislative del 2022. (la Repubblica)

Elezioni in Francia, in Nuova Caledonia affluenza raddoppiata: il segnale per Macron

Sono 49 milioni i francesi che oggi andranno alle urne (seggi aperti dalle 8 e fino alle 20 nelle grandi città), nel primo turno delle legislative anticipate per lo scioglimento del Parlamento annunciato dal presidente Emmanuel Macron la stessa sera della sconfitta elettorale della maggioranza di governo alle elezioni europee, lo scorso 9 giugno. (L'Unione Sarda.it)

Il tracollo di Emmanuel Macron alle Europee ha spinto l’inquilino dell’Eliseo a tentare l’azzardo: sciogliere le camere, chiamare i francesi al voto nella speranza che si ripeta il classico cordone sanitario contro la destra al potere. (Nicola Porro)

Alta affluenza alle urne in Nuova Caledonia: alle 12 ora locale (le 3 di notte in Italia) l’affluenza era del 32,39%, come riferito dall’Alto Commissario della Repubblica. Sono 229.000 gli abitanti della Nuova Caledonia chiamati alle urne per eleggere i due deputati del territorio francese del Sud Pacifico e le autorità prevedono una partecipazione molto più elevata rispetto alle elezioni europee, che si sono concluse con un’astensione dell’86,5%. (Liberoquotidiano.it)