Il BTp Italia torna a fine maggio con nuova emissione da sette anni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Nuova Riviera ECONOMIA

Dopo oltre due anni di pausa, torna sul mercato il BTp Italia, il titolo di Stato indicizzato all’inflazione pensato su misura per i piccoli risparmiatori. Il Tesoro ha annunciato la ventesima emissione della serie, in collocamento dal 27 al 30 maggio, con una durata di sette anni e un premio fedeltà dell’1% per chi manterrà l’obbligazione fino a scadenza, prevista per il 4 giugno 2032. Il ritorno del BTp Italia non è una sorpresa: era atteso da tempo, anche in vista della scadenza imminente del bond emesso nel 2020, in piena pandemia, quando furono raccolti 14 miliardi in pochi giorni. (La Nuova Riviera)

Ne parlano anche altri media

Il Tesoro mette in pista la 20° emissione del Btp Italia. Saranno loro i protagonisti delle prime tre giornate di collocamento, mentre l’ultima sarà riservata agli istituzioni. (Il Messaggero)

Quando sarà collocato il titolo sul mercato Cosa sono i Btp Italia (Virgilio)

Btp Italia, nuova emissione dal 27 maggio. Come funziona (cedola e rendimento) e quanto conviene investire

Il nuovo Btp Italia avrà una durata di 7 anni e un premio finale extra pari all'1% per coloro che acquistano il titolo all'emissione e lo detengono fino a scadenza, il 4 giugno 2032. Nuova emissione in arrivo del Btp Italia. (Il Gazzettino)