TSMC, ricavi in crescita del 42% nel I trimestre grazie ai chip per AI e smartphone

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
OraFinanza ECONOMIA

Taiwan Semiconductor Manufacturing (TSMC), il principale produttore mondiale di semiconduttori avanzati, ha registrato un balzo del 42% nei ricavi trimestrali, superando le aspettative degli analisti grazie alla forte domanda di chip per server AI e smartphone. L’incremento, che ha portato il fatturato a 839,25 miliardi di dollari taiwanesi (circa 25,5 miliardi di dollari americani) nel primo trimestre del 2025, rappresenta il ritmo di crescita più rapido per il gruppo dal 2022. (OraFinanza)

Ne parlano anche altre testate

Taiwan Semiconductor Manufacturing (TSMC), tra i protagonisti dell'industria globale dei chip, ha annunciato un robusto aumento del 60% dell'utile netto nel primo trimestre, superando le previsioni di mercato. (HDblog.it)

Dopo l’Australia, nuova commessa nelle Filippine per Danieli. Secondo il sito Kallanish, Philippine SteelAsia Manufacturing Corporation ha finalizzato un accordo da 30 miliardi di pesi filippini, pari a 529 milioni di dollari al cambio attuale, con la multinazionale italiana con sede a Buttrio per la costruzione del primo laminatoio per profilati pesanti del Paese. (Milano Finanza)

Il più grande produttore di chip a contratto al mondo ha riportato un utile netto di 361,56 miliardi di dollari taiwanesi (11,12 miliardi di dollari statunitensi), rispetto ai 225,49 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente. (Meteofinanza.com)

Taiwan Semiconductor Manufacturing (Tsmc) batte le attese, ma resta l’incognita dei dazi di Trump. Utile e ricavi trimestrali oltre le attese I ricavi sono balzati del 42% a 839,25 miliardi di dollari di Taiwan (22,8 miliardi di euro), leggermente sopra la guidance e la stima del consenso a 834,3 miliardi, grazie alla domanda di tecnologia di intelligenza artificiale. (Milano Finanza)

Inoltre, il mercato era in ansia dopo un primo trimestre deludente di ASML, il più grande produttore mondiale di macchine fotolitografiche per i semiconduttori ( ASML: trimestrale deludente e guidance condizionata dai dazi ). (Investire.biz)

Secondo quanto riportato da DigiTimes, aziende come Apple, AMD e NVIDIA hanno già piazzato enormi ordini di chip negli Stati Uniti per anticipare l'incertezza commerciale e aggirare i dazi sulle importazioni dalla Cina. (Multiplayer)