Borsa: Europa appesa ai dazi USa, verso avvio in calo con nuovo record oro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Borsa: Europa appesa ai dazi USa, verso avvio in calo con nuovo record oro Occhi puntati anche su inflazione Pce Usa (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 mar - Le Borse europee restano appese ai dazi dell'amministrazione Trump e si preparano ad un avvio in ribasso dopo la debolezza della vigilia, in scia ai cali dell'Asia (oggi) e di Wall Street (ieri). I future sull'Euro Stoxx sono in calo dello 0,4%, come quelli sul Ftse mib, sul Cac di Parigi e sul Dax di Francoforte, mentre continua la corsa dell'oro su livelli record. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Più cauta Amsterdam negativa di un marginale 0,1%, con Londra piatta dopo il dato del prodotto interno lordo della Gran Bretagna. (Tiscali Notizie)

Sul fronte dei singoli titoli, Unipol guadagna dopo l’annuncio del Piano strategico 2025-2027, in cui prevede di raggiungere utili consolidai cumulati nel periodo pari a 3,8 miliardi di euro, in crescita del 28% rispetto a quanto realizzato nel triennio 2022-2024. (FIRSTonline)

Piazza Affari nei primi scambi ondeggia sulla parità, incerta come le altre Borse europee sulla portata e le ripercussioni dei dazi statunitensi. Debole anche Pirelli (-1,2%) in attesa di risolvere il nodo del maggior azionista, la cinese Sinochem. (Tiscali Notizie)

I timori che la guerra commerciale globale si intensificherà ulteriormente, spinge sempre di più gli investitori verso i beni rifugio. I future sull’Euro Stoxx sono in calo dello 0,4%, come quelli sul Ftse mib, sul Cac di Parigi e sul Dax di Francoforte, mentre continua la corsa dell’oro su livelli record. (Il Sole 24 ORE)

Affonda sul mercato Tokyo, che esibisce un -1,8% e chiude la seduta a 37.120,3 punti. Shenzhen porta a casa un calo dello 0,57%, con chiusura a 10.607,3 punti. Prevale la cautela in chiusura a Wall Street, con il Dow Jones che archivia la seduta con un leggero calo dello 0,37%; sulla stessa linea, cede alle vendite il Nasdaq 100 , che chiude a 19.798,62 punti. (Finanza Repubblica)

Di Fabio Pioli, trader professionista, ideatore di Miraclapp, la più grande piattaforma del reddito extra Possiamo legittimamente partire da dove ci eravamo lasciati la scorsa settimana (vedi articolo “FTSEMib: errori da matita rossa”) per capire dove i prezzi dell’indice italiano si trovano ora e proseguire su dove andranno. (SoldiOnline.it)