Nuovo stadio Inter, svelato l’ambizioso progetto: numeri da capogiro!
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Inter e Milan: il futuro dello stadio Meazza tra storia e innovazione. I due club si uniscono in un progetto ambizioso. Un sogno che prende forma, un progetto da capogiro che unisce passato e futuro: Inter e Milan hanno messo nero su bianco la loro visione per lo stadio Meazza, un’icona di Milano che respira calcio da quasi un secolo. Le due squadre, scrivono nel loro progetto, vogliono dare vita a un nuovo impianto sportivo all’avanguardia, senza però dimenticare le radici. (Spazio Inter)
Su altre fonti
«Il progetto - hanno scritto Milan e Inter nel 'Docfap' - prevede la costruzione di un nuovo stadio nel rispetto dei parametri urbanistici, delle consistenze ammesse, del consumo del suolo e dei principi della rigenerazione urbana. (Pianeta Milan)
Anche lo stadio di San Siro entra nel lungo elenco delle inchieste della Procura di Milano, dopo i contestati abusi edilizi dei grattacieli costruiti come “ristrutturazione” e dopo le accuse di corruzione e traffico d’influenze illecite ai dirigenti del Comune. (Il Fatto Quotidiano)
Ecco il Documento di fattibilità delle alternative progettuali (DocFap) inviato lo scorso 11 marzo da Milan e Inter al Comune. Palazzo Marino ieri sera ha pubblicato sul suo sito le 253 pagine che descrivono il futuro dello stadio Meazza e dell’area limitrofa di San Siro. (IL GIORNO)

Arriva un clamoroso aggiornamento sul progetto del nuovo San Siro. Parliamo, naturalmente, di un tema di stretta attualità in casa Milan e Inter. Secondo quanto riportato da Il Giorno sarebbe questo il progetto, fino ad ora mai visto, del club rossonero e quello nerazzurro per l’area di San Siro. (InterNews24.com)
La finalità del bando è quello di capire se altre società, oltre a Milan e Inter, siano interessate all’acquisto dell’area. Il sindaco Beppe Sala tira dritto. (Corriere Milano)
L’11 marzo scorso le due squadre hanno avanzato la proposta d’acquisto definitiva dell’intera area, una documentazione che dovrebbe essere esaminata dall’amministrazione comunale con l’obiettivo di arrivare alla vendita entro luglio. (Milano Finanza)