Chiacchiere d’Autore: da Miscela D’Oro “Ciatu Mei” di Stefania Tedesco incontra la cucina di Giovanni Amato

Miscela D’oro 1946, nel suo cuore di Messina, ha ospitato “Chiacchiere d’Autore”: un format che unisce la scrittura al mondo della cucina. Protagonista del primo appuntamento è stata Stefania Tedesco, con il suo giallo “Ciatu Mei – Seconda indagine per Cecilia Orlandi”. L’evento, però, non è stata una classica presentazione di un libro ma un pomeriggio di chiacchiere, risate e punti di vista nuovi che, partendo dal romanzo della scrittrice messinese, ha dato vita ad un piacevole e interessante dialogo con il pubblico presente. (Normanno.com)

Su altre fonti

Un'altra supercazzola. Il "circoletto Saviano" non trova pace. (Secolo d'Italia)

"Ho ricevuto la lettera e non ho aderito". Lo dice all'AdnKronos lo storico Alessandro Campi che non ha firmato la missiva inviata a Jurgen Boos, direttore della Buchmesse, e a Innocenzo Cipoletta, presidente dell'Associazione italiana editori, da quaranta scrittori che manifestano la loro "preoccupazione" per la gestione messa in campo dal nostro Paese lamentando "l'ingerenza della politica". (Tiscali Notizie)

In occasione della pubblicazione del Bilancio di Responsabilità 2023, il Gruppo Fire, 1° player indipendente in Italia nella gestione del credito, ha lanciato “Fireducation”, progetto di educazione finanziaria, con particolare focus sul disagio debitorio. (Normanno.com)

La scrittrice lametina Mafalda Daniele finalista al Premio Bukowski di Viareggio

Ieri la bozza della lettera era circolata, ora viene diffusa ufficialmente, in calce le firme: sono 41 su 100 invitati a far parte il prossimo ottobre ella delegazione italiana nell’anno in cui l’Italia … (la Repubblica)

Il presidente dell’Aie risponde alla lettera dei 41 autori: pronti ad aprire spazi di confronto. Giordano: ma non entra nel merito. Il ministro Sangiuliano: sono loro che discriminano Una vista d’insieme della Buchmesse di Francoforte del 2023 quando il Paese ospite era la Slovenia (Corriere della Sera)

“La donna dall’amore/amaro in bocca”. Il terzo romanzo della scrittrice e pittrice lametinaMafalda Daniele è tra le opere finaliste del Premio “Bukowski – Inediti di ordinaria follia” 2024; il prossimo 29 giugno durante la cerimonia di premiazione a Viareggio saranno resi noti i nomi dei vincitori e le menzioni della giuria. (Corriere di Lamezia)