Papa Francesco "imbalsamato temporaneamente" con la tanatoprassi usata anche per Pavarotti, Pelè e Jannacci, ecco come funziona
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Papa Francesco è stato "imbalsamato temporaneamente" tramite la tecnica della tanatoprassi che era stata usata anche Luciano Pavarotti, scomparso nel 2007, Rosa Carniato Benetton, moglie di Luciano Benetton, Nicole Bulgari, Enzo Jannacci, scomparso nel 2013, poi ancora Pelé, morto nel dicembre 2022, e molti altri. La tanatoprassi serve per posticipare di qualche settimana la decomposizione del corpo, permettendo così la sua esposizione in pubblico per più giorni. (Il Giornale d'Italia)
Se ne è parlato anche su altri media
Ma come è vestito il corpo del Pontefice, capo di tutti i cattolici del mondo e 266mo successore dell'apostolo Pietro? Qual è il rituale vaticano previsto per la morte di un Papa? I resti mortali di Francesco non sono stati intanto imbalsamati, come da tradizione, ma solo preparati con iniezioni per rallentarne la decomposizione. (Corriere Roma)
Il feretro di Bergoglio verrà traslato dalla Domus di Santa Marta a San Pietro mercoledì 23 aprile alle 9 per ricevere l’omaggio dei fedeli. La Congregazione dei cardinali riuniti a Roma nell’Aula del Sinodo, durata poco meno di 2 ore e terminata alle 11, ha preso alcune decisioni sulle prossime tappe organizzative delle esequie. (L'Eco di Bergamo)
Centosettanta delegazioni, tra capi di Stato e di governo, confluiranno sabato in piazza San Pietro assieme a oltre duecentomila fedeli. La macchina chiamata a gestire l'ennesima prova nella Capitale si è messa in moto già nella mattinata di Pasquetta, non appena arrivata la notizia del decesso del Pontefice, ma le misure si intensificheranno ulteriormente da mercoledì, quando a San Pietro sarà esposta la salma, e raggiungeranno l'apice nel giorno delle esequie. (Tgcom24)

Il porporato sottolinea inoltre le note dominanti del pontificato di Francesco: "Ha offerto la sua sofferenza per la pace nel mondo. (Vatican News)
Dopo i funerali, le esequie saranno portate nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione, come richiesto da Bergoglio nel testamento. I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile alle ore 10:00. (Euronews.com)