Falso in bilancio, chiesto rinvio a giudizio di De Laurentiis. Nel mirino i colpi Manolas e Osimhen

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport INTERNO

La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, in cui si procede per il reato di falso in bilancio in relazione alle annate 2019, 2020 e 2021. Oltre al presidente del club, i pm di piazzale Clodio, Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano, chiedono il processo per la società calcistica e per il braccio destro del patron, Andrea Chiavelli. Al centro del procedimento presunte plusvalenze fittizie nella compravendita dalla Roma del difensore Kostas Manolas nell'estate del 2019 e dell'acquisto dell'attaccante Victor Osimhen nel 2020 dalla squadra francese del Lilla. (La Gazzetta dello Sport)

Su altri media

Il Procuratore Chiné chiederà alla Procura di Roma i documenti dell'inchiesta che hanno portato alla richiesta di rinvio a giudizio per il presidente e il Napoli (fcinter1908)

Il primo è un esterno del Gladiator in Eccellenza, il secondo un centrale dell’Avellino in Serie C e l’ultimo si diverte in D con la Scafatese. Nel triangolo delle plusvalenze non c’è acqua. (La Gazzetta dello Sport)

L'ipotesi di reato prefigurata dai pm che hanno redatto l'atto è falso in bilancio legato alle operazioni di mercato relative alle transazioni concluse con Roma e Lille per gli acquisti di Manolas (che venne acquistato versando i 36 milioni della clausola rescissoria ai giallorossi, che successivamente ingaggiarono Diawara dagli azzurri per 21 milioni) e Osimhen (finito ai partenopei per oltre 70 milioni, di cui 50 versati nelle casse del Lille e altri 20 circa inserendo nella transazione i cartellini di Karnezis e 3 ragazzi del settore giovanile). (Fanpage.it)

Una domanda sorge spontanea: data la richiesta di rinvio a giudizio per De Laurentiis per falso in bilancio, cosa rischia il Napoli da un punto di vista sportivo? Al centro del procedimento ci sono le presunte plusvalenze fittizie nella compravendita dalla Roma del difensore Kostas Manolas nell’estate del 2019 e nell’acquisto dell’attaccante Victor Osimhen nel 2020 dalla squadra francese del Lille. (Il Fatto Quotidiano)

Chiariello: “È solo coincidenza, non c’è nessuna voglia di colpire il Napoli" (Tutto Napoli)

Al Napoli si contestano singole operazioni, non è un sistema come la Juve Anche Repubblica scrive dei possibili rischi per il Napoli dopo la richiesta di rinvio a giudizio per De Laurentiis per falso in bilancio. (IlNapolista)