P.Chigi, a vertice discusso su cessate il fuoco e ruolo Onu
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel corso della riunione i Leader hanno anche discusso l'importanza di una efficace attuazione e monitoraggio del cessate il fuoco, su cui si sta facendo spazio un possibile ruolo delle Nazioni Unite, in linea con la posizione del Governo italiano. Si legge nella nota diffusa da Palazzo Chigi al termine del vertice francese. Il Presidente del Consiglio ha, inoltre, indicato come sia ora importante poter estendere il cessate il fuoco parziale alle infrastrutture civili, come le scuole e gli ospedali, con l'obiettivo di raggiungere un cessate il fuoco totale. (Tiscali Notizie)
La notizia riportata su altri giornali
Il Presidente del Consiglio ha, inoltre, indicato come sia ora importante poter estendere il cessate il fuoco parziale alle infrastrutture civili, come le scuole e gli ospedali, con l'obiettivo di raggiungere un cessate il fuoco totale. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ucraina: Tajani, e' la Russia che deve decidere se vuole la pace oppure no (Il Sole 24 ORE)
Impegno a tutela dell’Ucraina, con adeguate garanzie di sicurezza; mano tesa all’America di Donald Trump sui negoziati e oltre; no al dispiegamento di forze italiane, se non in una «missione di monitoraggio» a guida Onu. (Open)

Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un’intervista pubblicata oggi sul Financial Times.Secondo la premier, l’estensione della clausola di mutua difesa dell’articolo 5 della Nato all’Ucraina, senza effettivamente ammettere Kiev nell’alleanza, sarebbe invece una proposta “più facile ed efficace”. (Agenzia askanews)
“Mandato pieno” alla premier per trattare, o meglio posizionare l’Italia oggi al tavolo dei Volenterosi pro Ucraina a Parigi. E “mandato pieno” vuol dire, spiega una fonte presente al vertice di maggioranza di ieri mattina, che l’Italia “non cambia di una virgola la posizione tenuta negli anni fino ad oggi: sostegno a Kiev finchè c’è la guerra; forze e misure di garanzia una volta firmata la tregua e poi la pace”. (Quotidiano del Sud)