Ducati, Pecco Bagnaia spiega il gesto polemico: "Dedico la vittoria a loro"
Il pilota piemontese non ha digerito alcune critiche nelle scorse settimane: "Ci sono cose che non ho capito..." Il centauro della Ducati Pecco Bagnaia è tornato a sorridere dopo un avvio di Mondiale complicato. Tanti opinionisti e addetti ai lavori, anche ex piloti, lo davano già per spacciato nel confronto con Marc Marquez, ma il pilota piemontese è riuscito ad imporsi proprio ad Austin, dove l’otto volte campione del mondo è fortissimo, sfruttando un errore del catalano (Sportal)
Ne parlano anche altri giornali
Pecco Bagnaia ha vinto il suo primo Gran Premio della stagione. E Bagnaia si è fatto trovare pronto, ne ha subito approfittato: “La fortuna è che, sapendo di non avere ancora il feeling, sapevo di dover aspettare. (Il Fatto Quotidiano)
Il GP delle Americhe di domenica, al COTA, ha regalato emozioni ancora prima della partenza. Le immagini di Marc Marquez che improvvisamente, ad un paio di minuti dall’inizio del giro di ricognizione, scappa dalla sua piazzola di partenza per correre in pit-lane – inseguito successivamente da Bagnaia e da diversi altri piloti – hanno fatto il giro del mondo. (FormulaPassion)
“Sono felicissimo, ho perso la voce per quanto ho urlato nell’ultimo giro. Pecco Bagnaia trionfa nel GP Americhe, segnando il suo ritorno alla vittoria nella stagione di MotoGP 2025. (motoblog.it)
Il pilota del Team Ducati si prende la prima posizione e la scuderia italiana fa una storica tripla. Marquez cade sul cordolo, in testa alla corsa Austin – E’ Pecco Bagnaia a vincere il Gp delle Americhe ad Austin. (IlFaroOnline)
… Al nono giro è sorprendentemente caduto dopo aver preso un po’ troppo internamente curva 4, finendo su un cordolo bagnato che ha provocato la scivolata. (Corse di Moto)
Al termine di una gara pazza e nella domenica potenzialmente più favorevole al suo rivale e compagno di squadra, Pecco Bagnaia ha capitalizzato al massimo l’erroraccio di Marc Marquez nel serpentone di curva 4 andandosi a prendere la prima vittoria del 2025 (la 20^ consecutiva per la Ducati) che gli permette di rilanciare le proprie ambizioni in chiave rincorsa al titolo iridato e soprattutto lanciare un messaggio chiaro a chi, nelle ultime settimane, era stato forse un po’ troppo severo nei suoi confronti. (Eurosport IT)