Nasce in Italia la nuova Space Economy, circolare ed etica

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
www.altoadige.it ECONOMIA

Elaborare giànello spaziodati e immagini della Terraper renderliimmediatamente disponibili, per esempio per organizzare i soccorsi nel caso di catastrofi naturali: è questo il primo passo dellanuova Space Economyinaugurata con l'accordo strategicofirmato a Roma dalle aziende D-Orbit e Planetek Italia, presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy. Intelligenza artificialeper analizzare i dati nello spazio eservizi di cloudin orbita sono solo ilprimo passo: ilsecondo saràtrasferire su piattaforme spaziali molteattività di manifatturae quello ulteriore potrà essere lacostruzione di stazionai spaziali roboticheattrezzate perriparare satellitio perriciclarli alla fine della loro vita operativa. (www.altoadige.it)

Su altri media

FINO MORNASCO Un polo dello spazio Made in Como che vale oltre 500 addetti e 45 milioni di euro di ricavi quello creato da D-Orbit, start-up nata nel 2011 e ormai leader nella logistica spaziale e nel trasporto orbitale, grazie all’acquisizione del 100% delle quote di Planetek Group specializzata nell’analisi geospaziale e nella creazione di software di missione. (Il Giorno)

D-Orbit, società comasca attiva nel settore della logistica spaziale e del trasporto orbitale, ha acquisito il 100% delle azioni di Planetek, azienda barese che opera nel settore dell'osservazione della Terra, dell'analisi geospaziale e del software di missione. (Startmag)

Orbit, sede a Fino Mornasco, nata nel 2011 e leader nella logistica spaziale e nel trasporto orbitale, che ha acquisito il 100% delle quote di Planetek... (Virgilio)

– D-Orbit, leader mondiale nella logistica spaziale e nel trasporto orbitale, e Planetek Group, azienda di spicco nel settore dell’osservazione della Terra (EO), dell’analisi geospaziale e del software di missione, annunciano un’unione strategica. (Askanews)

La nuova integrazione strategica tra D-Orbit e Planetek punta a rivoluzionare la gestione dei dati satellitari con intelligenza artificiale, blockchain e cloud computing, rafforzando la leadership italiana nella logistica spaziale e nell’osservazione della Terra. (Key4biz)

Ne sono convinte due delle compagnie di punta dello spazio italiano, D-Orbit e Planetek, che hanno siglato venerdì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso, una partnership strategic… Più su delle nuvole, il cloud sarà stellare, in orbita attorno alla Terra. (la Repubblica)