Silvia Albano contro il governo: "Migranti irregolari in Albania? Serve il loro consenso" | Libero Quotidiano.it

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it INTERNO

"Serve il consenso degli interessati": Silvia Albano, presidente di Magistratura democratica e giudice della sezione immigrazione del Tribunale di Roma che ha bocciato la prima convalida di trattenimento dei migranti in Albania, lo ha detto a Repubblica a proposito della decisione del governo di trasferire nei centri in Albania i migranti irregolari e destinati al rimpatrio, dunque coloro che al momento si trovano nei Centri di permanenza per i rimpatri (Cpr) italiani. (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altre testate

In Cdm passa il decreto Albania: gli hub diventano cpr. Dunque? La concessione della cittadinanza per ius sanguinis costerà 600 euro, non più 300. (la Repubblica)

Se sei davanti a un disastro politico ed economico – come lo sono i due centri per richiedenti asilo di Gjader e Shengjin, desolatamente vuoti da mesi – di solito, ti fermi e cerchi la migliore soluzione possibile. (LA NOTIZIA)

«Abbiamo approvato un decreto legge molto semplice, composto da un solo articolo, al netto del secondo che ne disciplina l'entrata in vigore». Il titolare dell’Interno Matteo Piantedosi esordisce così, nella conferenza stampa seguita al Consiglio dei ministri, per illustrare il contenuto del mini-testo che punta a “riconvertire” parzialmente lo scopo dei centri per migranti realizzati in Albania, vuoti da mesi. (Avvenire)

Il decreto approvato oggi sancisce il fallimento dei centri in Albania, così come erano stati pensati in origine, con un costo previsto per i primi cinque anni di quasi 800 milioni. Prevedere che, da adesso in poi, verranno trasferiti in quei centri i migranti in attesa di rimpatrio che si trovano in Italia segna la fine del primo progetto. (Radio Popolare)

Come cambia l’utilizzo del complesso di Gjader?Nel centro era già prevista un’area destinata a Cpr. Con la modifica della legge di ratifica oggi potrà essere usato per questa finalità anche per chi è sul territorio italiano, con una convalida per il trattenimento in Cpr. (Corriere Roma)

Abbiamo pensato a una pace comoda e infinita. L’era che ci sta dinanzi sarà dominata dalle esigenze di sicurezza e dalle scelte strategiche. (Tarantini Time Quotidiano)