Morbidelli e l'airbag aperto: cosa è successo nel venerdì di Austin. VIDEO

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Sport SPORT

Nel corso delle pre-qualifiche di Austin poi chiuse al 3° posto, al pilota del Pertamina VR46 si è aperto l'airbag, provocando un inevitabile "effetto flagging", una sorta di svolazzamento sulla gobba della tuta. "Quel punto della pista è molto 'bucato' - ha spiegato Morbidelli ai microfoni di Sky Sport - e la moto saltella parecchio, è veramente difficile da controllare. Non so se è stato per questo o per un'anomalia del sistema, ma è sempre meglio che si attivi, per precauzione, piuttosto che non si apra per niente". (Sky Sport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

E’ esattamente quello che hanno fatto Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli, entrambi alle prese con problemi in gara che hanno reso ancora più potente l’impresa che hanno portato a termine. (MOW)

Gran 3° posto per Di Giannantonio ad Austin, nonostante un problema al braccio: "Abbiamo fatto una super gara ma è stata tosta, al 7° giro il braccio sinistro mi ha abbandonato. Forse ho risparmiato di più la gomma rispetto ad Alex Marquez e gli stavo tornando sotto, ma alla fine non ci sono riuscito. (Sky Sport)

L'America ha un sapore dolce per Fabio Di Giannantonio, che, partendo dalla seconda posizione e nonostante le difficoltà fisiche, è riuscito a salire sul podio della gara lunga. "Dopo tanti infortuni, tante ore di fisioterapia, tornare dove avremmo dovuto essere dall'inizio è un super sentimento. (Moto.it)

"Bisogna tenere un occhio di riguardo per il compagno di squadra e essere coscienti dei valori che uno sta portando. La gara non è stata brillantissima perché avevo tante vibrazioni, facevo fatica a fermarmi, non avevo tanta aderenza. (Moto.it)

Nel post-GP, Diggia è apparso visibilmente esausto. Dopo tante difficoltà fisiche, Fabio Di Giannantonio è tornato ad assaporare la gioia di salire sul podio della MotoGP. (Corse di Moto)

Quinto posto per Morbidelli nella Sprint di Austin al termine di una corsa molto dispendiosa per il pilota del VR46. "Troppe vibrazioni - la sua analisi a Sky Sport - non mi sono trovato a mio agio con la moto, ma il risultato non è male". (Sky Sport)